Effetti del lockdown durante l’emergenza COVID-19 in Veneto
Titolo: Effetti del lockdown durante l’emergenza COVID-19 in Veneto
Descrizione: La situazione generata dall’emergenza COVID-19 ha rappresentato un evento unico che ha permesso di studiare gli effetti delle importanti restrizioni, applicate per motivi sanitari, sulle emissioni in atmosfera e sui livelli di inquinamento dell’aria. Lo studio di ARPAV illustra i risultati delle valutazioni effettuate, per il territorio regionale veneto e per il periodo dal 23 febbraio al 31 marzo 2020, utilizzando l’analisi delle concentrazioni degli inquinanti (Biossido di azoto, PM10, Monossido di azoto) misurate dalle stazioni di monitoraggio dei capoluoghi di provincia, la stima delle variazioni delle emissioni inquinanti dei settori interessati dalle restrizioni del lockdown e la valutazione delle concentrazioni stimate dal sistema modellistico SPIAIR, impiegato per la valutazione integrata dell’inquinamento atmosferico.
A cura di: Servizio Osservatorio Regionale Aria
Anno: 2020
Costo: Gratuito
Disponibilità: Sì
Modalità di richiesta: Email a
Download:
ARPA Veneto - Effetti del lockdown durante l'emergenza COVID-19 in Veneto.pdf
—
PDF document,
6691Kb
ISBN:
Tipo: Digitale
Legenda
Tipo: Tipologia del materiale di pubblicazione: cartaceo, cd-rom o videocassetta
Anno: Anno di pubblicazione
Richiesta: Modalità di richiesta della pubblicazione:
Modulo: compilazione di un modulo con alcuni dati personali
E-mail: invio di una e-mail
Versione WEB: Presenti nel sito ARPAV i contenuti della pubblicazione come pagine per internet.
Download: Possibilità di scaricare il file, in formato PDF o ZIP, della pubblicazione.
ultima modifica 25/05/2020 09:29