Ultimo aggiornamento
17-11-2022 11:52Tags
ariaIl legno è da secoli il combustibile più usato per il riscaldamento domestico. Nel 2013 ARPAV ha realizzato un’indagine campionaria da cui è emerso un utilizzo diffuso della legna per riscaldare l’abitazione o per cucinare da parte di una percentuale significativa degli intervistati. A questa informazione si aggiungono le stime elaborate dall’inventario regionale delle emissioni in atmosfera (INEMAR Veneto), che individuano nel riscaldamento domestico a biomasse legnose la principale fonte di emissione di polveri (PTS, PM10 e PM2.5). L’opuscolo fornisce alcune semplici informazioni e indicazioni sull’ uso sostenibile di stufe e caminetti, dalla scelta dell’impianto alla sua accensione e gestione, evidenziando come i comportamenti corretti dei cittadini possano limitare i possibili effetti sulla salute umana e sull’ambiente.
Ultimo aggiornamento
17-11-2022 11:52Tags
aria