La mappa presenta i record di precipitazioni raggiunti in ciascuna delle stazioni di rilevamento agrometeorologico che costituiscono, o hanno costituito in passato, la rete di monitoraggio gestita da Arpav. Il record si riferisce alle precipitazioni cumulate massime raggiunte dalla stazione nel periodo di riferimento selezionato. È possibile visualizzare i record annuali e mensili scegliendo la scansione temporale di interesse.
Per la maggior parte delle stazioni di rilevamento il periodo di funzionamento è compreso tra il 1991 ad oggi.
La banca dati viene aggiornata annualmente, all’inizio dell’anno successivo a quello in corso.
- Sulla mappa, un quadratino blu indica la stazione con il valore più basso per il record selezionato, mentre un triangolino rosso evidenzia quella con il valore più elevato
-
Spostando il mouse sul segnaposto di una stazione, appare un "tooltip" che mostra la data in cui si è verificato l'evento record. Nel caso di record estesi a più giorni, la data riportata è quella dell’ultimo giorno del periodo
-
Sotto la mappa, una tabella dettagliata riporta, per ogni stazione, tutti i dati visualizzati sulla mappa stessa. Le stazioni sono elencate in ordine alfabetico, raggruppate per provincia e per ciascuna è specificato anche il periodo di funzionamento
- Precipitazione massima: valore più alto della pioggia totale caduta in un anno (per la scansione temporale annuale) o in ciascun mese selezionato
- Precipitazione massima in 1 gg: massima precipitazione caduta in un solo giorno (dalle 00.00 alle 23.59)
- Precipitazione massima in 2 gg: massima precipitazione caduta in 2 giorni consecutivi
- Precipitazione massima in 3 gg: massima precipitazione caduta in 3 giorni consecutivi
- Precipitazione massima in 4 gg: massima precipitazione caduta in 4 giorni consecutivi
- Precipitazione massima in 5 gg: massima precipitazione caduta in 5 giorni consecutivi
Selezionando la scansione temporale "annuale", è possibile consultare i record:
- Precipitazione massima
- Massima precipitazione caduta in 1 giorno
- Massima precipitazione caduta in 2 giorni consecutivi
- Massima precipitazione caduta in 3 giorni consecutivi
- Massima precipitazione caduta in 4 giorni consecutivi
- Massima precipitazione caduta in 5 giorni consecutivi
Selezionando il mese di interesse, è possibile visualizzare esclusivamente i record di precipitazione massima caduta nel mese selezionato.
Consulta anche la mappa Valori record delle Temperature