Concorso #arpaVideo 2020
E’ aperto il nuovo concorso regionale di ARPAV per la produzione di brevi video, finalizzati a promuovere nella comunità stili di vita sostenibili e nuova consapevolezza sui limiti dello sviluppo al fine di assicurare una vita sulla terra sostenibile, prospera ed equa per tutti.
Quest anno il focus è orientato ai 17 Goals dell’Agenda 2030 approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 2015.
Scadenza per la partecipazione martedì 31 marzo 2020
A CHI È DESTINATO
Il concorso è riservato a prodotti audiovisivi realizzati nel corso dell’anno scolastico 2019/20 sui temi ambientali da studenti delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie del Veneto, e si articola in due sezioni:
SEZIONE A: Studenti delle Scuole secondarie di 1° grado
SEZIONE B: Studenti delle Scuole secondarie di 2° grado
La partecipazione al concorso non prevede costi d’iscrizione.
OBIETTIVI DEL CONCORSO
La realizzazione di strumenti audiovisivi ha la finalità di far riflettere gli studenti sulle problematiche ambientali e sensibilizzarli sulle attuali abitudini di vita, mobilità e consumo, cercando di influire sui modelli di comportamento di domani, in coerenza con i principi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU per assicurare rispetto dell’ambiente, qualità della vita e disponibilità delle risorse per tutti, adesso e per le generazioni future.
CONTENUTI E CARATTERISTICHE DEI VIDEO
I video realizzati dagli studenti dovranno proporre comportamenti e pratiche di uso consapevole delle risorse, facendo esplicito riferimento a uno o più dei 17 Goals dell’Agenda 2030 in termini di azioni da perseguire a livello locale come ad esempio lotta agli sprechi, mobilità sostenibile, riduzione dei rifiuti e dei consumi idrici, agricoltura sostenibile e protezione della biodiversità partendo da problematiche del territorio o dell’ambiente scolastico per promuovere cambiamenti degli stili di vita degli studenti e di tutti i cittadini.
Le opere dovranno avere durata non superiore ai 4 minuti e dovranno essere fatte pervenire alla segreteria organizzativa esclusivamente su supporto pen drive USB.
I formati accettati saranno MP4 FULL HD 1920x1080 o superiore.
I PREMI DEL CONCORSO
Le opere verranno esaminate e valutate da una Giuria, nominata da ARPAV. Saranno premiati i primi tre classificati delle due sezioni Secondaria di 1° grado e Secondaria di 2° grado.
I premi corrispondo ad un importo massimo di: 1° premio 2.000 € in materiali/servizi audiovisivi/informatici/didattici , 2° premio 800 €, 3° premio 600 € quali contributi per visite in aree naturali, parchi o musei del Veneto.
E’ previsto un evento di premiazione per le scuole vincitrici entro la conclusione dell’anno scolastico 2019/20, in data e luogo da definirsi.
COME ISCRIVERSI AL CONCORSO
Per iscriversi al concorso dovrà essere compilata la Scheda di Iscrizione, con tutti i dati della classe e una breve descrizione (sinossi) dei contenuti del video. La Scheda, unitamente alla pen drive USB contenente il video realizzato, dovrà essere inviata per Posta Raccomandata, Consegna a mano o Corriere all’indirizzo: ARPAV - Ufficio protocollo, via Ospedale civile, 24 – 35121 Padova entro martedì 31 marzo 2020.
APPROFONDIMENTI
Strategia nazionale per lo Sviluppo Sostenibile
Rapporto statistico Veneto (luglio 2019)
Rapporto di posizionamento del Veneto (novembre 2019)
Unesco - Educazione agli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile
PER INFORMAZIONI
ARPAV, Direzione Generale, Servizio Pianificazione e Controllo, Educazione alla Sostenibilità, Trasparenza e Anticorruzione
Ufficio Educazione alla Sostenibilità, Via Ospedale Civile, 24 35121 Padova
posta elettronica ea@arpa.veneto.it,
telefono 049 8239382 / 049 8239371 / 049 8239359
ultima modifica 15/11/2019 11:21