Ultimo aggiornamento
10-11-2022 12:26A maggio 2005 è stata approvata la convenzione tra ARPAV e il Commissario delegato per l’emergenza della viabilità di Mestrerelativa all’esecuzione da parte di ARPAV dell’attività di verifica delmonitoraggio ambientale, ante operam e in corso d’opera, relativo allarealizzazione del Passante Autostradale di Mestre. Nel mese di gennaio2005 analoga convenzione era stata sottoscritta per affidarel’esecuzione diretta del monitoraggio ambientale della componente Ariaad ARPAV.
- coordinamento attività;
- verifica del progetto di monitoraggio ambientale;
- supervisione del sistema informativo;
- verifica idoneità dei siti di monitoraggio, del personale e degli strumenti di misura utilizzati;
- definizione soglie di attenzione/allarme con cui confrontare i dati di monitoraggio;
- verifica delle procedure di campionamento, preparazione ed analisi dei campioni;
- verifica delle procedure di emergenza;
- sopralluoghi con campionamenti e misure in doppio;
- sopralluoghi per verifica cantieri;
- validazione dati di monitoraggio e confronto con le soglie stabilite;
- predisposizione di documenti tecnici e di sintesi (report);
- informazione a enti e cittadini.
Per lo svolgimento delle attività oggetto della convenzione, le strutture dell’Agenzia coinvolte sono:
- l’Unità Operativa Suolo del Servizio Osservatorio Suolo e Rifiuti per il coordinamento generale e la supervisione del monitoraggio riguardante la componente suolo;
- il Dipartimento Provinciale di Venezia per ilcontrollo delle operazioni di monitoraggio, i prelievi e le analisidelle acque eseguite nel territorio della Provincia di Venezia e perl’analisi dei rifiuti;
- il Dipartimento Provinciale di Treviso per ilcontrollo delle operazioni di monitoraggio, i prelievi e l’analisidelle acque eseguite nel territorio della Provincia di Treviso e perl’analisi dei suoli;
- il Servizio Osservatorio Regionale Agenti Fisici per la supervisione del monitoraggio riguardante le componenti rumore, vibrazioni e radiazioni;
- il Servizio Osservatorio Regionale Acque per la supervisione del monitoraggio riguardante la componente acque;
- il Servizio Valutazioni Ambientali e degli Impatti sulla Salute del Settore per la Prevenzione e la Comunicazione Ambientale per la supervisione del monitoraggio riguardante la componente vegetazione e fauna;
- il Servizio SIRAV per la supervisione della realizzazione del sistema informativo del monitoraggio ambientale del Passante.
- Il Servizio Osservatorio Regionale Aria èresponsabile dell’esecuzione del monitoraggio ambientale dell’aria suincarico diretto del Commissario delegato per l’emergenza dellaviabilità di Mestre.