Vai al contenuto

Progetto "Rumore e silenzio: ascoltiamo le città"

Bisogni, obiettivi formativi e competenze educativo ambientali

rumoreIl suono costituisce un vero e proprio paesaggio sonoro che permea ogni momento della nostra vita. Secondo lo studioso canadese Ray Murray Schafer paesaggio sonoro è “tutto ciò che ci circonda a livello sonoro, ma con un’attenzione specifica, antropologica, che include gli interventi dell’uomo sulla natura e l’ambiente e implica un rapporto di coerenza tra gli elementi”
I suoni indesiderati costituiscono un elemento di perturbazione di questo paesaggio sonoro fino a diventare “rumore” e causare disturbo o danno per la salute.
Quando e come il paesaggio sonoro si trasforma fino a diventare rumore?
Quali sono le principali cause dell’inquinamento acustico nell’ambiente urbano?
Queste sono le principali domande attorno alle quali è stato progettato il lavoro con gli studenti.
La conoscenza e lo studio del suono e di come questo permei e modifichi l’ambiente che ci circonda costituisce il primo obiettivo del progetto presentato.
Il secondo obiettivo riguarda la misura del rumore e l’analisi delle principali cause.
Come possiamo quantificare il rumore?
Il progetto prevede l’utilizzo di uno strumento,il telefonino o “smartphone”, divenuto ormai di uso quotidiano, che con alcuni accorgimenti e attenzioni può divenire un vero e proprio strumento di misura.
Numerose “app” danno la possibilità di misurare il livello di rumore, inoltre le informazioni così ottenute possono essere condivise utilizzando il web.
L’utilizzo del cellulare può permettere una partecipazione attiva ai problemi attuali, può aiutare a diventare cittadini consapevoli dell’ambiente e della società in cui si vive, analizzando le interazioni uomo ambiente, le modificazioni esercitate dalle attività umane, condividendo le proprie esperienze ed elaborando strategie di miglioramento e soluzioni.
Il progetto si prefigge di affiancare ai tradizionali metodi di studio (lezione frontale, esperienza di laboratorio) esercitazioni sul campo utilizzando apparecchi professionali e non professionali quali gli smartphone,e affiancando le attività con il confronto e la discussione con esperti. La condivisione dell’esperienza tramite il web costituiscel’ultima parte del progetto.

Destinatari

Alunni delle quattro classi IV dell’indirizzo Scienze applicate del Liceo scientifico Girolamo Fracastoro di Verona, anno scolastico 2014/2015.

Obiettivi principali

1 - conoscenza e analisi di suoni e rumori che determinano il paesaggio urbano
2 - integrazione fra la conoscenza teorica dei principi basilare della fisica acustica e le tecniche pratiche di misura
3 - confronto fra strumenti professionali (fonometro) e strumenti non professionali come il cellulare e le applicazioni collegate
4 – misure sul campo
5 – aumento della consapevolezza dei problemi ambientali attraverso la partecipazione attiva al monitoraggio acustico in ambito urbano

Strategie/attività educative di supporto
Il progetto prevede tre incontri con esperti dell’Agenzia.
1.Un primo incontro con esperti ARPAV per approfondire il tema inquinamento acustico (principi di misura, descrittori fisici, tematiche connesse alla misura in campo.
2.Secondo incontro in campo per tarare il sistema di misura.
3.Terzo incontro per l’analisi e l’interpretazione dei dati di misura e il confronto con i valori di legge.

Nella fase iniziale di avvio del progetto gli studenti compilano un questionario sulla percezione del paesaggio sonoro, realizzato con Google Drive dall’ufficio educazione ambientale di ARPAV, per un’analisi dei bisogni educativi finalizzata ad una discussione in classe con gli insegnanti.

Gli studenti approfondiscono lo studio della fisica, in particolare dei fenomeni acustici, e individuano le sorgenti principali di rumore.
E' realizzata una ricerca sulle principali applicazioni disponibili che permettono di adattare il telefono cellulare a strumento di misura del rumore, e sono individuati con l’aiuto dei docenti e del personale ARPAV i siti di misura. Il rumore stradale è il principale obiettivo delle campagne di misura.
I dati ottenuti con gli smartphone sono preliminarmente analizzati dai ragazzi e poi successivamente con l’aiuto degli esperti ARPAV confrontati con quelli ricavati dai monitoraggi eseguiti dai tecnici dell'Agenzia secondo le metodiche previste dalla normativa.

Durata

Il progetto è stato realizzato da marzo a giugno 2015.

I modulo
Incontro con le classi con esperti ARPAV.
L’incontro si prefigge di integrare le conoscenze teoriche acquisite durante le lezioni frontali tenute dai docenti con i principi e le tecniche di misura del rumore ambientale.
Gli argomenti saranno in sintesi i seguenti:
1.Pressione e intensità sonora
2.Livelli acustici - Il decibel
3.Composizione di suoni
4.Campo di udibilità: curve isofoniche – scala di ponderazione A
5.Esempi di sorgenti di rumore e loro misura
6.Fonometro: come si utilizza - esercitazione pratica
7.Cenni ai valori limite per la legislazione italiana
8. Il rumore ambientale: attenuazione del suono, rumore stradale
9. Standardizzazione delle misure ( insieme ai ragazzi) – definizione del protocollo di misura
10. Uso delle applicazioni per smartphone e tablet.

I primi 4 temi pemettono di fornire agli studenti gli elementi base per capire su quali principi fisici si fonda la misura del rumore ambientale.
Il punto 5 introduce la caratterizzazione delle principali sorgenti di rumore con esempi pratici.
Segue una dimostrazione dell’uso del fonometro professionale.
Il punto 8 è propedeutico all’ultima parte che verrà svolta insieme. Saranno, infatti, gli stessi ragazzi a decidere, con il supporto del personale ARPAV le modalità con cui condurre le misure.

II modulo

Utilizzo delle APP e confronto con le misure del fonometro.
Intervento di esperti ARPAV.
L’incontro prevede l’utilizzo da parte degli studenti dello smartphone per la misura del rumore stradale.
Le misure verranno confrontate con i risultati forniti dallo strumento professionale.
Alla fine dell’incontro gli studenti avranno definito le modalità di acquisizione dei dati di misura.

III modulo

Misura del rumore stradale. Gli studenti suddivisi in gruppi effettueranno misure di rumore stradale in un sito ad loro scelto per una settimana in diversi momenti del giorno.
Risultati: al termine del modulo dovranno produrre la scheda sito compilata, la scheda misure per ogni misura effettuata.

IV modulo

Condivisione dei risultati. I dati ottenuti dagli studenti saranno elaborati e confrontati con i dati ottenuti da ARPAV.

Risorse

Il progetto è proposto e realizzato dal DAP di Verona, referente Francesca Predicatori in collaborazione con l’ufficio educazione ambientale del Servizio Pianificazione Programmazione e Sviluppo - Direzione Generale di ARPAV.
Referente del Liceo Fracastori di Verona è il professor Alberto Bicego.

Processi di comunicazione /informazione

Il progetto prevede la comunicazione e condivisione dei risultati attraverso la creazione di mappe di rumore pubblicate su internet.
Il progetto viene descritto all’interno della scuola coivolgendo il consiglio docenti/istituto, le rappresentanze scolastiche.
E’ stata organizzata una presentazione pubblica/conferenza stampa con il Comune di Verona – settore Ambiente, scuola e ARPAV per fine ottobre 2015.

Attività realizzate

1.Primo incontro con esperti ARPAV per approfondire il tema inquinamento acustico - 27 marzo

Gli studenti coinvolti e gli insegnanti si sono riuniti nell’aula magna del liceo scientifico G. Fracastoro per un incontro con i rappresentanti di ARPAV – Dipartimento di Verona: Francesca Predicatori e Stefano Stegagnini. Sono stati analizzati con gli studenti i principi base del controllo dell’inquinamento acustico: i principi di misura, i descrittori fisici, le tematiche connesse alla misura in campo. Durante l’intervento, è stato misurato il livello sonoro equivalente all’interno dell’aula. Il risultato è stato proiettato sulla LIMS in tempo reale in modo che gli studenti hanno potuto verificare in pratica il risultato di una misura di rumore con un fonometro professionale.
La discussione finale ha permesso di definire con gli studenti un primo modello di report per le misure di rumore stradale.

2.Secondo incontro con esperti ARPAV per la verifica del funzionamento delle applicazioni – 10 aprile

Obiettivo del secondo incontro: familiarizzare gli studenti all’uso delle app per smartphone per la misura del rumore ambientale, confrontare i dati ottenuti con gli smartphone con i fonometri in dotazione ad ARPAV.
Gli studenti di ogni singola classe, suddivisi in gruppi di 4 – 5 allievi, hanno misurato il livello di rumore a due diverse intensità e hanno confrontato i livelli misurati con quelli rilevati dal fonometro. Hanno inoltre, misurato il livello di rumore stradale registrato e opportunamente amplificato in modo da riprodurre condizioni standard di misura per tutti i gruppi partecipanti. Al termine dell’incontro sono stati forniti per ogni smartphone i fattori correttivi corrispondenti. Con gli strumenti così “tarati” i ragazzi hanno individuato le strade da monitorare per una settimana.
Agli studenti è stato poi fornito il report di misura del rumore stradale, sia in forma cartacea sia su Google Forms per facilitare la raccolta dei dati.

3.Campagna di misura del rumore stradale – dal 20 al 26 aprile

Gli studenti suddivisi in gruppi hanno effettuato misure di rumore stradale in un sito da loro scelto per una settimana in diversi momenti del giorno.
Scopo dell’esperienza non unicamente la misura, ma anche l’analisi dei fattori ambientali che determinano il livello di rumore misurato: la tipologia de traffico, il numero di veicoli transitanti, lo stato della pavimentazione.
Le misure, della durata di 5 minuti, sono state condotte in due periodi della giornata: mattino dalle 7 alle 8 e pomeriggio dalle 17.30 alle 19.00.

4. Report finale.

Ogni gruppo ha personalizzato il proprio report di misura riportando una sintesi dell’esperienza fatta, il confronto con i dati degli altri gruppi, e alcuni suggerimenti per la riduzione del rumore stradale. Si riportano, ad esempio del lavoro svolto, i report finali degli studenti della 4^ CS.

Gruppo 1
Gruppo 2
Gruppo 3

Ultimo aggiornamento

11-11-2022 09:09

Questa pagina ti è stata utile?