Vai al contenuto

Report annuale

immagine file excel L'articolo 29-decies co. 2 del D.Lgs 152/06 e s.m.i. prevede che il gestore dell'azienda trasmetta i dati relativi ai controlli delle emissioni richiesti dall'autorizzazione integrata ambientale secondo modalità e frequenze stabilite nell'autorizzazione stessa. Per ottemperare ciò ARPAV mette a disposizione un esempio di report annuale che, secondo quanto previsto nel Piano di Monitoraggio e Controllo dell'AIA, raccoglie i dati caratteristici dell'attività svolta dall'azienda nell'anno precedente. Si ricorda che, ove previsto dall'autorizzazione, il mancato invio dei dati richiesti è sanzionabile a sensi del D.Lgs 152/2006 e s.m.i. art. 29-quattuordecies - Sanzioni.

Il report annuale è da considerarsi parte integrante della Relazione di commento annuale ai dati ed è valido, nel formato proposto, per tutte le attività di cui all'allegato VIII parte II del D.lgs 152/06 e s.m.i..

Il report non si applica agli allevamenti zootecnici che ricadono al punto 6.6 dell'allegato VIII parte II del D.lgs 152/06 e s.m.i. e ai depuratori pubblici che rientrano al punto 5.3 dello stesso allegato, per queste tipologie di impianto si invita alla lettura della sezione sottostante.

Report annuale impianti gestione rifiuti, discariche e allevamenti

  • Gli impianti di gestione rifiuti ricadenti nella categoria IPPC 5 dell’allegato VIII parte II del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i., attraverso l’utilizzo dell’applicativo O.R.So, non devono compilare le tabelle del Report annuale: 1.1.1. Materie prime; 1.8.1. Rifiuti in ingresso; 1.8.2. Rifiuti in uscita.
  • I depuratori pubblici che rientrano al punto 5.3 dell'Allegato VIII parte II del D.lgs 152/06 e s.m.i. hanno a disposizione
    Report annuale depuratori

    Per i depuratori pubblici, la comunicazione dei quantitativi dei rifiuti in ingresso e in uscita e materie prime avviene secondo quanto previsto dall'AIA
  • Allevamenti Zootecnici ricadenti al punto 6.6 dell'Allegato VIII parte II del D.lgs 152/06 e s.m.i..
    A seguito del Tavolo Tecnico Allevamenti e alla conseguente DGRV n.1105/2009 la Regione del Veneto ha predisposto un apposito applicativo per la trasmissione relativa ai dati di autocontrollo degli allevamenti sottoposti ad AIA. Ulteriori informazioni nel sito della Regione Veneto a questa pagina.

_________________________________________________________

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contattare il Servizio Grandi Rischi e IPPC all'indirizzo ogr@arpa.veneto.it , indicando nell'oggetto "Report annuale AIA" .

Ultimo aggiornamento

09-11-2022 12:13

Questa pagina ti è stata utile?