Ultimo aggiornamento
24-01-2023 15:38INnovative eArly warning system for DEbris Flow events based on nowcasting and phenomenology
Sistema d'allarme INnovativo per eventi di colAta DEtritica basato su previsioni a breve termine e Fenomenologia
Il progetto in breve 
| Area tematica |
Ambiente e prevenzione dei rischi |
| Programma di riferimento | INTERREG V-A Italia-Austria 2014-2020 – www.interreg.net |
| Periodo di realizzazione |
2 settembre 2019 – 31 marzo 2022 |
| Obiettivi |
Sviluppare un sistema d’allarme che riconosca gli eventi di colata detritica con anticipi maggiori collegando la previsione di precipitazione a breve termine (1-3 ore) con modelli idrologici e d’innesco. La previsione di precipitazione viene trasformata in deflusso superficiale da un modello idrologico ed il modello di innesco stima il corrispondente volume di detrito mobilitabile: se questo supera un valore soglia viene lanciato l’allarme. |
| Sito | www.inadef.com |
| Stato di avanzamento e news |
|
| Attività di progetto |
WP 1 – Gestione del Progetto WP 2 – Comunicazione WP 3 – Armonizzazione dei modelli e applicazione WEB-GIS WP 4 – Monitoraggio in campo e raccolta dati WP 5 – Test del sistema di allarme |
| Attività ARPAV |
ARPAV è coinvolta particolarmente in azioni di studio e monitoraggio del cambiamento climatico a scala locale. L’Agenzia fornisce, in particolare, i dati radar e delle stazioni a terra per il modello Inca. Inoltre, nel caso studio del rio Rudan, è impegnata a raccogliere i dati storici, a effettuare indagini di campagna e rilievi topografici e a potenziare le stazioni di monitoraggio e test del sistema di allerta. Arpav inoltre è responsabile del coordinamento e della gestione delle attività di comunicazione e diffusione dei risultati dell’intero progetto. |
| Budget totale | € 869.122,70 euro (di cui 716.384,29 euro da fondi FESR-ERDF) |
| Budget ARPAV | € 210.500,00 euro (di cui 178.925,00 euro da fondi FESR-ERDF) |
| Capo Progetto ARPAV | Dirigente dell’U.O. Idrologia sir@arpa.veneto.it |
| Referenti scientifici ARPAV | Matteo Cesca matteo.cesca@arpa.veneto.it |
| Coordinamento Progetti ARPAV | Servizio Pianificazione, Progettazione e Sviluppo progetti@arpa.veneto.it |
PARTNERSHIP
| Ruolo | Soggetto | Paese |
|---|---|---|
| Leader | UNIUD – Università degli Studi di Udine – Dipartimento di Scienze AgroAlimentari, Ambientali e Animali | Italia |
| Partner | ARPAV Agenzia Regionale per la Prevenzione e protezione Ambientale del Veneto | Italia |
| Partner | UNIPD – Università degli Studi di Padova – Dipartimento TESAF | Italia |
| Partner | BFW – Centro Federale Austriaco per la Ricerca Forestale | Austria |
| Partner | ZAMG – Servizio Meteorologico e Geofisico nazionale dell’Austria | Austria |
