Ultimo aggiornamento
29-11-2022 12:25Regioni del Bacino Padano impegnate nelle politiche di miglioramento della qualità dell'aria
Il progetto in breve

Area tematica |
Monitoraggio dell'inquinamento dell'aria e sviluppo e applicazione di modelli matematici |
Programma di riferimento |
Programma LIFE PLUS 2014-2020 I progetti Integrati finanziati nell'ambito del Programma LIFE devono essere finalizzati ad attuare su una vasta scala territoriale, in particolare regionale, multi-regionale, nazionale o transnazionale, piani o strategie previsti dalla legislazione dell'Unione in materia ambientale, garantendo la partecipazione delle parti interessate e promuovendo il coordinamento e la mobilitazione di almeno un'altra fonte di finanziamento dell'Unione, nazionale o privata pertinente. I "progetti integrati" del programma Life, sono stati ideati per attuare la legislazione ambientale su scala più ampia e aumentare l'impatto dei finanziamenti per i piani elaborati a livello regionale, multiregionale o nazionale. |
Periodo di realizzazione |
01/02/2017 – 01/08/2023 |
Obiettivi | Obiettivo del Progetto è la creazione di un coordinamento permanente tra le Regioni del Bacino Padano per la realizzazione di azioni di risanamento della qualità dell'aria in modo integrato ed armonizzato sull'intero territorio del Bacino. PREPAIR si configura, infatti, come progetto finalizzato per l'applicazione su larga scala (regionale, multiregionale, nazionale o transnazionale) di piani di risanamento ambientale previsti dalla legislazione comunitaria. |
Sito | |
Prodotti attesi |
Tra i molteplici prodotti previsti rientrano i seguenti:
|
Stato di avanzamento e news |
|
Attività ARPAV |
Le principali attività in cui ARPAV sarà coinvolta sono:
|
Budget totale | 16.805.000,00 euro |
Budget ARPAV | 663.072,00 euro |
Capo Progetto ARPAV | Rodolfo Bassan rodolfo.bassan@arpa.veneto.it |
Referente scientifico |
Silvia Pillon silvia.pillon@arpa.veneto.it |
Coordinamento Progetti | Area Innovazione e Sviluppo - Unità Organizzativa Transizione verde e rete scientifica progetti@arpa.veneto.it |
PARTNERSHIP
Ruolo | Soggetto | Paese |
---|---|---|
Leader | Regione Emilia Romagna | Italia |
Partner | Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente del Veneto | Italia |
Partner | Regione del Veneto | Italia |
Partner | Regione Lombardia | Italia |
Partner | Regione Piemonte | Italia |
Partner | Regione Friuli Venezia Giulia | Italia |
Partner | Provincia Autonoma di Trento | Italia |
Partner | ARPA Emilia Romagna | Italia |
Partner | ARPA Piemonte | Italia |
Partner | ARPA Lombardia | Italia |
Partner | ARPA Valle D'Aosta | Italia |
Partner | ARPA Friuli Venezia Giulia | Italia |
Partner | Agenzia per l'Ambiente della Slovenia | Slovenia |
Partner | Comune di Bologna | Italia |
Partner | Comune di Milano | Italia |
Partner | Comune di Torino | Italia |
Partner | Emilia Romagna Valorizzazione Economica Territorio SpA (ERVET) | Italia |
Partner | Fondazione Lombardia per l'Ambiente (FLA) | Italia |