Salta al contenuto
Salta alla navigazione
Salta al footer
Cerca
ARPAV
Chi è ARPAV
Organizzazione
URP
Amministrazione trasparente
L'attività
Albo online
Bandi di Gara
Concorsi e selezioni
Tariffario
Comunicati Stampa
Notizie
Temi ambientali
Acque interne
Agrometeo
Aria
Balneazione
Cambiamenti climatici
Campi elettromagnetici
Idrologia
Luminosità del cielo
Mare e lagune
Meteo
Neve
Pollini
Radioattività
Rifiuti
Rumore
Siti contaminati
Suolo
Altri temi
Territorio
Belluno
Padova
Rovigo
Treviso
Venezia
Verona
Vicenza
Servizi
Educazione per la sostenibilità
Mobilità sostenibile
IPPC E Servizi alle aziende
Progetti e Cooperazione
Pronta disponibilità
Qualità
Sicurezza Impiantistica
Iscrizione bollettini e servizi
Servizi Web
Eventi
Altri Servizi
Grandi Opere
Valutazioni ambientali
Dati ambientali
Bollettini
Dati in diretta
Dati storici
Indicatori ambientali
Open Data
Geoportale
App Arpav
Le Infografiche
Home
/
Temi ambientali
/
Acque interne
/
Ultimi aggiornamenti
Vai al contenuto
Ultimi aggiornamenti
Condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Stampa
Invia
Stato delle acque superficiali del Veneto - Anno 2024
Stato ambientale dei corpi idrici del Bacino Scolante in Laguna. Rapporto 2024
Qualità delle acque superficiali correnti a supporto degli usi irrigui. Biennio 2023-2024
Monitoraggio PFAS nei punti di monitoraggio della rete regionale acque sotterranee - anno 2024
Risultati del monitoraggio delle sostanze prioritarie nella matrice biota del lago di Garda. Periodo 2017-2024
Esiti delle indagini specifiche sul torrente Teva - anno 2023-24
Stato ambientale dei corpi idrici del Bacino Scolante in Laguna. Rapporto 2023
Monitoraggio per il controllo dell'inquinamento da mercurio in provincia di Treviso - dati 2024
Esiti dell'approfondimento "Risorgive Treviso" - Rapporto tecnico - Anno 2023-24
Monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nella rete di sorveglianza delle acque sotterranee. Anno 2024
Stato delle acque superficiali del Veneto - Anno 2023
Qualità delle acque sotterranee del Veneto - anno 2023
Monitoraggio PFAS nei punti di monitoraggio della rete regionale acque sotterranee - anno 2023
Monitoraggio per il controllo dell'inquinamento da mercurio in provincia di Treviso - dati 2023
Misurazioni di Ossigeno all’apparenza anomale in acque superficiali
Qualità delle acque superficiali correnti a supporto degli usi irrigui. Biennio 2022-2023
Stato ambientale dei corpi idrici del Bacino Scolante in Laguna. Rapporto 2022
Fratta-Gorzone - Rapporto attività di monitoraggio e controllo - Anno 2022
Fratta-Gorzone - Rapporto attività di monitoraggio e controllo - Anno 2021
Stato delle acque superficiali del Veneto - Anno 2022
Esiti delle indagini specifiche sul torrente Teva - anno 2022-23
Regime idrologico di una sorgente in ambito dolomitico e influsso della siccità monitoraggio aprile 2018 – aprile 2023
Rapporto tecnico
Qualità delle acque superficiali correnti a supporto degli usi irrigui. Biennio 2021-2022
Monitoraggio per il controllo dell'inquinamento da mercurio in provincia di Treviso - dati 2022
Previous page
1
2
Next page
Ultimo aggiornamento
23-11-2022 10:27
Questa pagina ti è stata utile?
Spiegaci perchè, e aiutaci a migliorare il servizio
Invia il tuo commento