Vai al contenuto

Atlante climatico

L'atlante presenta una raccolta di prodotti climatici elaborati per la climatologia storica e per le proiezioni climatiche.

La climatologia storica utilizza i dati meteoclimatici acquisiti dalle stazioni meteorologiche automatiche attive dai primi anni ’90 nella regione e propone alcuni indicatori presentati sia in mappe, che mostrano la distribuzione spaziale, sia in grafici che mostrano l'andamento temporale.

Le proiezioni climatiche considerano la media di ensemble a partire da 5 simulazioni regionali climatiche EURO-CORDEX, adattate con un metodo di correzione che tiene conto dei dati della rete delle stazioni meteorologiche regionali, per due trentenni futuri 2021-2050 e 2071-2100 e due scenari RCP2.6 e RCP8.5 per il Nord-Est Italia.

L’aggiornamento dei prodotti di climatologia storica avviene di norma una volta all’anno e quello dei prodotti sulle proiezioni climatiche avviene ogniqualvolta vengano elaborate nuove simulazioni modellistiche.

Indicatori proiezioni climatiche

Indicatori climatologia storica

Per ogni indicatore seguono le mappe dei valori mediati sul periodo di riferimento, che rappresentano il clima del Veneto e danno un’indicazione sulla loro distribuzione spaziale, e mappe di anomalia o confronto tra diversi sotto periodi, che mostrano le differenze assunte dagli indicatori nel periodo di riferimento.
Infine alcuni grafici presentano l’andamento degli indicatori climatici negli anni e ne valutano il trend per evidenziare le derive climatiche in atto.

Indicatore: Temperatura media (TDd)
Descrizione
: Temperatura media giornaliera dell'aria a 2 metri dal suolo (°C)

Indicatore: Notti tropicali (TR)
Descrizione: Numero di giorni con temperatura minima maggiore di 20°C (n. giorni)

Indicatore: Giorni caldi (SU30)
Decrizione: Numero di giorni con temperatura massima maggiore di 30°C (n. giorni)

Indicatore: Giorni di gelo (FD)
Descrizione: Numero di giorni con temperatura minima minore di 0 °C (n. giorni)

Indicatore: Frequenza delle ondate di calore (HWF)
Descrizione
: Almeno 3 giorni consecutivi con temperatura massima superiore al 90° percentile sulla climatologia 1991-2020, valutato con finestra mobile di 31 giorni (n. giorni)

Indicatore: Precipitazione cumulata (PRCPTOT)
Descrizione
: Cumulata della precipitazione giornaliera (mm)

Indicatore: Precipitazione estrema (R95pTOT)
Descrizione: Precipitazione totale cumulata al di sopra del 95 o percentile del periodo di riferimento 1991-2020 (mm)

Mappe e grafici sono valutati, a seconda dei casi, annualmente, mensilmente e stagionalmente. Le stagioni sono così definite: inverno (dicembre-gennaio-febbraio), primavera (marzo-aprile-maggio), estate (giugno-luglio-agosto), autunno (settembre-ottobre-novembre)

Ultimo aggiornamento

01-06-2023 09:34

Questa pagina ti è stata utile?