Ultimo aggiornamento
19-09-2023 14:37I settori industriali NORM devono adempiere a nuovi obblighi legislativi che hanno lo scopo di verificare l’impatto radiologico delle attività che impiegano NORM su lavoratori, popolazione e ambiente.
Arpav collabora alla realizzazione del progetto BRIC 2022 ID37 “NORMA: Naturally Occuring Radioactive Materials Activities. Attività per lo sviluppo di strategie tecnico-scientifiche e socio-economiche per una efficace implementazione della normativa di radioprotezione” finanziato da Inail. Iniziato in luglio 2023 e in scadenza ad aprile 2025, il progetto è coordinato dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Napoli con la partecipazione di Arpav, Arpat, Arpa Lombardia, Istituto Superiore di Sanità (Iss) e il Politecnico di Milano.
Questo progetto si presenta come la prosecuzione del precedente BRIC 2019 ID30 che ha sviluppato i primi strumenti tecnico-scientifici e le prime procedure operative per l’applicazione della normativa di radioprotezione ai settori industriali NORM. Ci si propone pertanto di ampliare il lavoro già avviato, includendo i settori industriali che non sono stati coinvolti nel precedente progetto, di valutare l’impatto radiologico dei beni di consumo contenenti radioattività naturale e di affrontare anche alcuni aspetti socio-economici relativi a questa tematica. In particolare si intende avviare uno studio di fattibilità per il riutilizzo dei residui delle industrie NORM come materie prime in altri settori industriali ed elaborare una strategia per integrare gli aspetti radio protezionistici nella formazione in materia di sicurezza e ambiente che tenga conto delle specificità delle diverse attività NORM.
Arpav, insieme ad Arpat e Arpa Lombardia, è coinvolta nelle attività sperimentali con le aziende NORM per l’analisi dei diversi cicli produttivi, il campionamento dei materiali, le misure in campo e in laboratorio. Partecipa con l’Istituto Superiore di Sanità allo sviluppo di strumenti teorici per la valutazione della dose a lavoratori e popolazione in conseguenza dell’esposizione a NORM, supporta Inail e Università di Napoli per le iniziative di formazione e di divulgazione dei risultati.
Il progetto verrà presentato al Convegno Nazionale AIRP di Radioprotezione in programma a Cagliari dal 27 al 29 settembre 2023.