Venezia
Carta dei suoli della provincia di Venezia
La carta dei suoli della provincia di Venezia è stata realizzata da ARPAV in collaborazione con l'ente provinciale.
Il rilevamento dei suoli, che ha interessato una superficie di 191.000 ha con l’esecuzione di 6426 trivellate e 764 profili e l’analisi di circa 3000 campioni, è stato eseguito in un arco di tempo piuttosto ampio. Il rilevamento dell’area centrale, compresa nel bacino scolante in laguna di Venezia, si è concluso nel 2003, mentre nel corso del 2004-2005 sono stati rielaborati i dati raccolti in precedenti rilevamenti riferiti all’area nord orientale (area del Sandonatese-Portogruarese di circa 104.000 ha), per realizzare una carta dei suoli armonizzata con l’adiacente area del bacino scolante. Tra il 2006 e il 2007 è stato ultimato il rilevamento dell’area meridionale (comuni di Cona, Cavarzere e Chioggia) che ha completato la cartografia della provincia.
Il lavoro completo è scaricabile in: I suoli della provincia di Venezia

Carte dei suoli
Carte derivate:
-
Carta della capacità d’uso dei suoli (pdf 4.2MB)
-
Carta della salinità dei suoli (pdf, 4.2MB)
-
Carta della capacità protettiva dei suoli nei confronti delle acque di falda (pdf, 4.2MB)
-
Carta della capacità protettiva dei suoli nei confronti delle acque superficiali (pdf, 4.2MB)
-
Carta della permeabilità dei suoli (pdf, 4.2MB)
-
Carta della riserva idrica dei suoli (pdf, 4.2MB)
ultima modifica 30/04/2019 13:10