Ultimo aggiornamento
29-01-2025 09:50Assunzioni tramite concorsi e selezioni
Le assunzioni in ARPAV avvengono mediante le seguenti modalità:
- Concorsi pubblici o avvisi di selezione per assunzioni a tempo indeterminato o determinato;
- Avvisi di mobilità volontaria per il passaggio tra amministrazioni diverse, ai sensi dell'art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001;
- Selezioni pubblicizzate presso i Centri per l’impiego provinciali alle quali possono aderire gli iscritti alle rispettive liste di collocamento. Per partecipare a questo tipo di selezioni è richiesto il possesso del solo diploma della scuola dell’obbligo;
- Selezioni tra gli iscritti nelle liste di collocamento formate dagli appartenenti alle categorie di cui alla Legge n. 68/1999;
- Selezione mediante procedure comparative per il conferimento di incarichi individuali ad esperti di provata competenza.
Si avvisa che l'Agenzia non darà riscontro alle domande di assunzione o all'invio di curricula non riferiti a procedure selettive in corso.
Contatti: risorse.umane@arpa.veneto.it
Tirocini universitari e PCTO
ARPAV può ospitare, presso le proprie Unità Organizzative, studenti universitari e studenti degli Istituti scolastici superiori per la realizzazione di momenti di alternanza studio e lavoro, in coerenza con l’azione di promozione delle tematiche ambientali e di sviluppo di competenze specifiche professionali.
Requisiti per l’attivazione
1. Tirocini universitari:
- tirocini curriculari previsti in corsi di laurea, master e dottorato o frequenze per la preparazione di tesi di laurea (durata massima: 12 mesi)
- soggetto proponente: Università pubbliche e private abilitate al rilascio di titoli accademici, con sede in Veneto.
2. PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'orientamento):
- età maggiore di 18 anni al momento dell’inizio del PCTO
- soggetto proponente: Istituti scolastici superiori pubblici e privati abilitati al rilascio di titoli aventi valore legale, con sede in Veneto.
ARPAV si riserva di limitare il numero degli studenti ospitati presso l’Agenzia in funzione dei carichi di lavoro o di altre esigenze istituzionali.
Non è ammessa la frequenza volontaria.
Istruzioni per verificare la possibilità di attivare il tirocinio/PCTO in ARPAV:
Tirocinio universitario
inviare una mail contenente:
dati dello studente (nome cognome, corso di laurea, CV), tema di interesse del tirocinio, periodo richiesto, durata, sede preferita, contatti per l’attivazione del tirocinio (mail e cellulare), nome del tutor universitario. La richiesta va inviata a formazione.interna@arpa.veneto.it
PCTO
inviare una mail contenente:
dati dello studente (nome cognome, data di nascita, indirizzo scolastico), temi di interesse del PCTO, periodo richiesto, durata, sede preferita, contatti per l’attivazione del PCTO (mail e cellulare), nome del tutor scolastico. La richiesta va inviata a formazione.interna@arpa.veneto.it