Vai al contenuto

Aria. I risultati a Cassola (VI)

Comunicato stampa
Data di pubblicazione:

Aria. I risultati a Cassola (VI)

(AAV) 12 ottobre -

È online il report sulla qualità dell’aria del comune di Cassola valutata con una stazione mobile posizionata in via Ca’ Baroncello dal 16 febbraio al 3 luglio 2023.

Non risultano critici le polveri PM10, il biossido di zolfo, il monossido di carbonio, il biossido di azoto, il benzene, il benzo(a)pirene.

Le polveri PM10 hanno superato il valore limite giornaliero per la protezione della salute umana per 13 giorni su 138 complessivi di misura (10%). La media complessiva è stata pari a 25 μg/m3. La stima del valore medio annuale delle polveri PM10, basato sul confronto con la stazione di Schio, è pari a 23 μg/m3, inferiore al valore limite annuale, e anche la stima dei superamenti del valore limite giornaliero è inferiore ai 35 giorni consentiti.

Risulta critico a Cassola, come in buona parte del territorio provinciale, l’ozono, il quale ha superato l’obiettivo a lungo termine per la protezione della salute umana (120 μg/m3 come media mobile 8 ore) in 20 giornate su 94 di misura.

Nel corso di entrambi i periodi si evidenziano condizioni meteo abbastanza dispersive dovute alla ventilazione e, in misura minore, alle precipitazioni.

La relazione

Ultimo aggiornamento

19-10-2023 15:04

Tags

aria

Questa pagina ti è stata utile?