Vai al contenuto

Aria: a Malcotenta iniziata la seconda campagna

Comunicato stampa
Data di pubblicazione:

Aria: a Malcotenta iniziata la seconda campagna

(AAV), 25 agosto -Come pianificato a inizio anno, il 24 agosto è iniziata la seconda campagna di monitoraggio della qualità dell’aria a Malcontenta in provincia di Venezia in collaborazione con il Comune, Città metropolitana e azienda Ulss.

L’attività durerà un mese e mezzo e viene effettuata con una stazione rilocabile posizionata, analogamente alla prima indagine, presso la scuola primaria Fratelli Bandiera di via Moranzani. La stazione è provvista di analizzatori in continuo per la misura degli inquinanti chimici previsti dalla normativa vigente, tra cui il benzene. Contestualmente alle misure eseguite in continuo, verranno effettuati anche campionamenti per le analisi in laboratorio delle polveri PM10, degli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e dei metalli.

Terminata la campagna ed elaborati i dati, sarà possibile calcolare gli indicatori di legge per biossido di azoto (NO2), PM10, IPA, metalli e benzene: tali valori saranno inclusi nella relazione tecnica conclusiva, che verrà pubblicata nel sito di Arpav.

In riferimento al benzene, si precisa che l’unico indicatore previsto dalla legge, pari a 5 microgrammi/m3, non è un limite orario, ma va calcolato come media di tutte le concentrazioni orarie registrate durante la prima e la seconda campagna.

Questa pagina ti è stata utile?