Vai al contenuto

Corso a Verona sugli oligocheti, le sentinelle dell’ambiente

Comunicato stampa
Data di pubblicazione:

Corso a Verona sugli oligocheti, le sentinelle dell’ambiente

(AAV) 19 dicembre -

Dal 10 al 13 dicembre, esperti e tecnici del settore si sono riuniti a Verona per un corso specialistico sulla ricerca degli oligocheti nei fiumi e laghi. Organizzato da Arpav con CNR IRSA e Centro italiano studi di biologia (CISBA), il corso ha incluso un primo giorno di lezioni teoriche al Museo di Storia Naturale di Verona, con una visita specialistica alle collezioni e alle relative tecniche di conservazione, e tre giorni di laboratori pratici nella sede Arpav di Verona.

Gli oligocheti sono macroinvertebrati che vivono nei sedimenti di laghi e fiumi e sono utilizzati come indicatori di qualità biologica per la classificazione dei corsi d’acqua e laghi (direttiva quadro sulle acque e decreto legislativo 152/06).

L’iniziativa ha rappresentato un'importante occasione di aggiornamento professionale, utile per migliorare le competenze dei partecipanti nel monitoraggio e nella valutazione della qualità delle acque.

Questa pagina ti è stata utile?