(AAV), 5 settembre -
In agosto in Veneto si sono registrati in media 66 millimetri di precipitazione contro 102 millimetri, media del periodo1 994-2023. Gli apporti meteorici mensili sul territorio regionale sono inferiori alla media (-36%).
Le massime precipitazioni sono state registrate dalle stazioni di Chioggia - Sant'Anna (VE) con 226 mm, Rosolina - Po di Tramontana (RO) con 223 mm, Cima Canale di Visdende (S. Stefano di Cadore BL) con 174 mm e Bosco Chiesanuova (VR) con 142 mm. Le minime precipitazioni sono state rilevate nel Veronese dalle stazioni di Bardolino – Calmasino con 7 mm, Peschiera - Dolci con 8 mm, Castelnuovo del Garda con 12 mm e Villafranca di Verona con 13 mm.
Questi in sintesi alcuni dati del Rapporto della risorsa idrica di agosto che oltre alle precipitazioni descrive la situazione delle falde acquifere, dei serbatoi e delle portate dei fiumi. Oltre al Rapporto è online il Bollettino mensile.