Vai al contenuto

Un dialogo con l'Università di Padova sulle professioni ambientali

Comunicato stampa
Data di pubblicazione:

Un dialogo con l'Università di Padova sulle professioni ambientali

(AAV), Padova, 8 aprile -

Un'opportunità per scoprire le molteplici sfaccettature delle professioni legate alla tutela dell'ambiente e allo sviluppo sostenibile. Arpav, in collaborazione con il Career Service dell'Università di Padova, ha organizzato in marzo Collaborare per innovare incontro dedicato a studentesse e studenti dell'ateneo, offrendo una panoramica completa sulle opportunità di carriera all'interno dell'Agenzia.

Laureati e laureate in chimica, fisica, biologia, scienze naturali, meteorologia, botanica, ma anche in giurisprudenza, architettura, scienze dell'educazione e relazioni internazionali: un ventaglio di competenze ampio e diversificato, che trova spazio nelle attività quotidiane di Arpav.

 L'incontro, che ha coinvolto oltre 150 studentesse e studenti, ha suscitato grande interesse e curiosità. I professionisti di Arpav hanno risposto alle numerose domande fornendo informazioni dettagliate sull'organizzazione del lavoro, sulle prospettive professionali e sulle opportunità di stage.

Un'occasione preziosa per conoscere da vicino le attività dell'Agenzia, che spaziano dal monitoraggio della qualità dell'aria e dell'acqua alla gestione dei rifiuti, dalla valutazione dell'impatto ambientale alla comunicazione e all'educazione ambientale.

L'iniziativa fa parte di un percorso di confronto con le università che Arpav ha intrapreso un paio di anni fa e che mira ad avvicinare il mondo dello studio e del lavoro.

Ultimo aggiornamento

08-04-2025 15:26

Questa pagina ti è stata utile?