Vai al contenuto

Unità Organizzativa Acquisti di Beni, Servizi e Lavori

Unità organizzativa

  • Predispone il Programma Triennale degli acquisti di beni e servizi e i relativi aggiornamenti in corso d’anno, rapportandosi con i Responsabili Unici dei Procedimenti (RUP)
  • Predispone gli atti e gestisce le procedure per l’affidamento di contratti di appalto e di concessione aventi ad oggetto l’acquisizione di servizi (con esclusione dei servizi di architettura e ingegneria) e di forniture disciplinate dal Codice dei contratti pubblici, autonomamente o mediante il ricorso alle centrali di committenza
  • Gestisce gli ordini su contratti pluriennali di beni e servizi in modo centralizzato
  • Gestisce le procedure di acquisto di importo inferiore alla soglia comunitaria comprese nel Programma Triennale degli acquisti di forniture e servizi, nonché, nelle more dell’approvazione dell’aggiornamento del Programma medesimo, degli acquisti che si rendessero necessari o di carattere urgente ivi non previsti
  • Gestisce le procedure per l’affidamento diretto di acquisti di beni e servizi di importo inferiore a 140.000 euro non ricompresi nella programmazione obbligatoria, nonché alla sottoscrizione, anticipatamente all’approvazione della determina di affidamento, degli ordini di “modico valore”
  • Fornisce supporto amministrativo ai Responsabili Unici di Progetto nelle fasi di progettazione e della successiva gestione dei contratti e, in collaborazione con l’UAGL, svolge i necessari approfondimenti giuridici
  • Ai fini della definizione del Piano triennale degli investimenti, determina gli acquisti di strumentazione aggregati per categoria merceologica
  • Gestisce il magazzino della sede centrale e coordina i magazzini dell’Agenzia
  • Gestisce l’inventariazione del patrimonio mobiliare dell’Agenzia e predispone gli atti e le procedure per l’alienazione di beni mobili dismessi
  • Assume le funzioni di Responsabile Unico dell’Anagrafe della Stazione Appaltante (RASA)
  • Coordina e mantiene gli aggiornamenti dei dati nelle banche dati nazionali in tema di appalti pubblici di beni e servizi e fornisce informazioni verso gli altri enti
  • Gestisce i contratti di fornitura non assegnati ad altre strutture e, comunque, quelli relativi a cancelleria, carta e buoni pasto, la concessione di distributori automatici di bevande e alimenti e la rassegna stampa nel ruolo di RUP
  • Svolge le funzioni di Punto Ordinante nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) e sottoscrive contratti per gli acquisti di beni e servizi di valore inferiore alla soglia di rilievo comunitario
  • Gestisce e coordina, tutte le procedure di affidamento di forniture e di servizi, in attuazione dei programmi di investimento, rapportandosi con i Dipartimenti Regionali ed i Dipartimenti Provinciali, secondo le modalità organizzative e gestionali definite nei provvedimenti emanati dalla Direzione Generale
  • Gestisce gli ordini ai fornitori e lo scadenziario dei contratti, afferenti ai beni e servizi
  • Gestisce le procedure di gara per l’affidamento di lavori di importo superiore a 150.000 euro
  • Redige i negozi giuridici, non derivanti da procedure di selezione del contraente, e cura i rapporti con la/le parti contraenti ai fini della relativa condivisione, gestisce il portfolio assicurativo per beni e persone rischi diversi ed il contratto di brokeraggio

Ultimo aggiornamento

03-02-2025 09:40

Questa pagina ti è stata utile?