Ultimo aggiornamento
03-02-2025 12:00- Gestisce e coordina le analisi su acque superficiali, sotterranee, acque di scarico, acque afferenti alle discariche, acque sanitarie della sede di Verona fino all’emissione del RdP e del relativo giudizio o parere
- Gestisce e coordina le analisi su Pfas nel siero
- E’ referente tematico dell’UC per l’omogeneizzazione delle metodiche e per i rapporti con i clienti interni ed esterni relativamente alle acque sanitarie
- Collabora con il dirigente sovraordinato alla programmazione, al coordinamento e alla rendicontazione delle attività delle strutture della sede laboratoristica assegnata
- Gestisce le attività previste dalla pianificazione regionale nell’ambito dell’istituto della pronta disponibilità aziendale per la matrice di competenza
- Propone la stesura di nuove metodiche analitiche
- Applica le metodiche analitiche, le procedure di qualità e di sicurezza, con la responsabilità di verifica degli esiti nelle materie di competenza
- Collabora con il dirigente sovraordinato alla gestione dei contratti, propone disciplinari tecnici per le materie di competenza
- Svolge le funzioni di referente IPD per il Dipartimento Regionale Laboratori