Ultimo aggiornamento
03-02-2025 13:39- Garantisce l’organizzazione, l’esecuzione dei piani di monitoraggio istituzionali e l’elaborazione dei dati della qualità dei corpi idrici e delle acque destinate alla balneazione negli ambiti di competenza
- Cura l’elaborazione delle proposte di classificazione, ai sensi della normativa vigente, della qualità dei corpi idrici e delle acque destinate alla balneazione negli ambiti di competenza
- Garantisce l’attuazione delle attività relative alla direttiva 2008/56/CE sulla “Strategia Marina”
- Cura e sovraintende alla gestione, manutenzione ed implementazione delle reti automatiche di monitoraggio negli ambiti di competenza
- Soddisfa le richieste dati di soggetti pubblici e privati, cura la pubblicazione degli indicatori e open data e della implementazione delle banche dati e delle pertinenti pagine del sito web ARPAV, cura e redige il contenuto dei rapporti sullo stato delle acque marine e lagunari del Veneto
- Garantisce l’elaborazione e la trasmissione dei dati di competenza nel sistema SINTAI (reti EIONET e WISE), la pubblicazione degli indicatori ed open data, l’implementazione del sito web, la redazione dei rapporti sullo stato dei corpi idrici di competenza e delle acque destinate alla balneazione
- Attua funzioni tecniche, consultive e di coordinamento nell’ambito delle attività di ripascimento della fascia costiera regionale
- Provvede alla gestione e alla implementazione delle attività di telerilevamento e modellistica applicate agli ambiti di competenza
- Garantisce la collaborazione con il Ministero, la Regione e le strutture del SNPA nonché con le altre strutture di ARPAV per le tematiche di competenza
- Garantisce la partecipazione a progetti e a riunioni tecniche a livello nazionale, regionale e provinciale per le tematiche di competenza
- Garantisce il proprio contributo alle altre articolazioni organizzative dell’Agenzia nei procedimenti valutativi
- Garantisce il proprio contributo nelle verifiche delle condizioni ambientali sulle Grandi Opere, VIA, VAS a livello nazionale, regionale e provinciale
- Supporta il Direttore ATG nelle attività e valutazioni in materia di danno ambientale per gli aspetti di competenza