Indicatore | Obiettivo | DPSIR | Stato attuale indicatore | Trend della risorsa |
Emissioni in atmosfera di monossido di carbonio (CO) | Le emissioni regionali di CO sono in diminuzione ? | P | ![]() |
![]() |
DESCRIZIONE
Il monossido di carbonio (CO) si forma durante i processi di combustione quando questa è incompleta per difetto di ossigeno. Le emissioni derivano in gran parte dagli scarichi degli autoveicoli e dagli impianti di combustione non industriale e in quantità minore dall'industria e dagli altri trasporti.
OBIETTIVO
I valori limite di emissione del monossido di carbonio da impianti produttivi sono stabiliti dal D.Lgs n. 152/2006 e s.m.i. (Allegato I della parte V). A livello europeo, inoltre, negli ultimi anni sono state emanate numerose Direttive finalizzate alla riduzione degli inquinanti generati dal traffico veicolare leggero e pesante. Gli effetti generati dall'applicazione di queste norme hanno prodotto nel tempo una significativa diminuzione delle quantità di CO emesse in atmosfera da questa fonte emissiva.
A livello regionale è stato realizzato l’inventario delle emissioni in atmosfera (INEMAR Veneto) che stima le emissioni riferite all'annualità 2017 di 11 macroinquinanti e 5 microinquinanti a livello comunale per 204 attività emissive, secondo la metodologia EMEP/EEA e la nomenclatura delle fonti SNAP97. Gli 11 Macrosettori emissivi SNAP97 sono presentati nei grafici relativi agli inquinanti atmosferici. I dati presentati nella scheda indicatore fanno riferimento ad INEMAR Veneto 2017.
In Veneto nel 2017 le emissioni di CO sono prodotte per il 66% dal M02 – Combustione non industriale, con particolare rilevanza delle emissioni prodotte dalla combustione della legna nel settore residenziale, seguito con il 21% dal M07 – Trasporto su strada.
INEMAR Veneto è disponibile per sei annualità: 2005, 2007/8, 2010, 2013, 2015 e 2017. Tra il 2015 ed il 2017 si desume un andamento in leggera diminuzione per il monossido di carbonio CO, pari a -5%. La riduzione è più marcata nel periodo 2010-2017 e pari a -29%.
Mappa regionale delle emissioni annuali a livello comunale di monossido di carbonio (CO), basata su INEMAR Veneto 2017
Clicca sulla mappa per ingrandirla
L'aggiornamento dell’indicatore con i dati dell’anno 2019 è previsto nel corso del 2022.
licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.