Vai al contenuto

Humidex

L'humidex (abbreviazione di indice di umidità) è un indice numerico sviluppato per la prima volta da meteorologi canadesi per descrivere quanto caldo percepisce mediamente una persona, combinando l'effetto della temperatura e dell’umidità. Il termine humidex è stato coniato nel 1965; si tratta di una quantità nominalmente adimensionale (sebbene spesso associata dall’utente come equivalente al grado centigrado), il cui calcolo era originariamente derivato da una combinazione di temperatura e di dew point temperature (punto di rugiada).

Scala di disagio

Storia e caratteristiche dell’Indice Humidex

L'attuale formula per determinare l'humidex è stata sviluppata da JM Masterton e FA Richardson del Servizio per l'ambiente atmosferico del Canada nel 1979. A titolo di esempio, per lungo tempo, il record di humidex in Canada è stato stabilito da Windsor, Ontario, che ha raggiunto 52,1 il 20 giugno 1953, come riportato da Environment Canada. Questo valore è stato superato il 25 luglio 2007 quando Carman , Manitoba, ha raggiunto 52,6.

Riferendosi alla nostra regione, i valori di Indice Humidex estivi massimi si osservano sulla pianura e sulle zone costiere, e raggiungono spesso valori superiori a 40 nelle ore più calde, fino a superare il valore 45 su alcune stazioni, in periodi di picco durante le ondate di calore.

Calcolo dell’Indice Humidex

La formula dell'humidex è la seguente:

Dove ‘e’ è la pressione di vapore in millibar data da:

in queste formule sono utilizzate:

Tair: è la temperatura dell'aria in gradi Celsius

Tdewpoint: è il punto di rugiada in kelvin

5417,7530 è una costante arrotondata basata sul peso molecolare dell'acqua, sul calore latente di evaporazione e sulla costante universale dei gas.

Quando l'humidex fu originariamente sviluppato nel 1965, il Canada si basava ancora sulla scala Fahrenheit , e quindi l'humidex era originariamente basato su quella. La riformulazione del 1979 aggiunse il fattore 0,5555 (dalla relazione 1 °F = ⁠5/9° C), per affrontare il problema della metrica in Canada, quando il Paese passò alla scala Celsius.

Nel caso delle stazioni di ARPAV il calcolo avviene a partire dall’Umidità Relativa misurata dalle stazioni, da cui viene ricavata la Tdewpoint e da questa si ricava il valore di Indice Humidex come dalle formule sopra riportate.

Tabella grafica dell’andamento dell’Indice Humidex

Ultimo aggiornamento

16-09-2025 15:23

Questa pagina ti è stata utile?