File e allegati
- Idrosfera parametri di base
- Variabili meteorologiche
- Principali variabili meteorologiche. I dati si riferiscono alle 175 stazioni di rilevazione in Veneto e sono forniti per mese e per anno, dal 1994 al 2021
- 2020
- 2019
- 2018
- Qualità aria
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- Rifiuti Speciali
- 2013
- Acque interne
- SOAML
- TRIX
- PFAS
- Elenco depuratori acque reflue urbane
- Vendite fitosanitari
- Rifiuti Urbani
- Acque sotterranee - livello piezometrico delle falde
- Radioattività nel latte (Cesio 137) - anni 1999-2017
- NO2
- no2 csv
- prova 2
- testale.csv
- c0201020_ConcInquinanteO3_2011.csv
- c0201020_ConcInquinanteO3_2011_INFO.csv
- prova html
- c0402040_IndiceTroficoTRIX.csv
- Livellopiezometricodellefalde_stazioniincontinuo.7z
- Livellopiezometricodellefalde_stazionimanuali.7z
- c1021010_RifiutiSpecialiProdotti_2009.csv
- c1021020_RifiutiUrbaniProdotti_2010.csv
- c1021030_PerRaccoltaDifferenz_2010.csv
- c1021040_RaccoltaRifiutiUrbani_2010.csv
- c0407030_AcqueVitaMolluschi_rev.csv
- Legenda
- c0507010_CaricoFanghDepurazione.csv
- c0407010_AcqueIdoneeConsUm
- Rovigo2011.csv
- Treviso2011.csv
- Venezia2011.csv
- Verona2011.csv
- Vicenza2011.csv
- Leggimi_c0902020_RadionuclidiFanghiReflu.odt
- c0201050_coninquinPM10_2011.csv
- c0201050_coninquinPM10_2011_INFO.csv
- PM2.5_2007_2011 rev.1
- PM2.5_2007_2011_INFO
- c0201030_ConcinquinanteCO.csv
- c0201030_ConcinquinanteCO_INFO.csv
- c0201060_ConcinquinanteIPA.csv
- c0201060_ConcinquinanteIPA_INFO.csv
- c0201040_ConcinquinBenzene.csv
- c0201040_ConcinquinBenzene_INFO.csv
- c0201010_ConinquinanteNO2.csv
- c0201010_ConinquinanteNO2_INFO.csv
- Acque sotterranee - Stato chimico puntuale_ 2011
- Livello piezometrico delle falde_2011
- Acque sotterranee - Stato chimico puntuale_ 2010
- Acque sotterranee - Stato chimico_ 2009
- livello piezometrico
- c0403030_SitiBalneabiliPer
- Belluno2011.csv
- Padova2011.csv
- c1021010_RifiutiSpecialiPr_2000_2010
- c1021030_PerRaccoltaDiffer_2011
- Elenco Aziende incidente rilevante, dicembre 2012
- LIM 2011
- Acqua vita pesci 2011
- Anagrafica laghi 2012
- SEL 2011
- Padova - aree naturali minori
- Storico Pollini
- Emissioni 2007/2008
- INEMAR (INventario EMissioni ARia) è un software utilizzato per la costruzione dell’inventario regionale delle emissioni in atmosfera, ovvero per stimare le emissioni degli inquinanti, a livello comunale, per diversi tipi di attività (ad esempio: riscaldamento, traffico, agricoltura e industria) e per tipo di combustibile, secondo la classificazione internazionale adottata nell'ambito delle linee guida EMEP/CORINAIR. Fonte dati: INEMAR Veneto 2007/2008, dati definitivi
- Storico TRIX 1997-2012
- Legenda
- Qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi
- Emissioni 2010
- INEMAR (INventario EMissioni ARia) è un software utilizzato per la costruzione dell’inventario regionale delle emissioni in atmosfera, ovvero per stimare le emissioni degli inquinanti, a livello comunale, per diversi tipi di attività (ad esempio: riscaldamento, traffico, agricoltura e industria) e per tipo di combustibile, secondo la classificazione internazionale adottata nell'ambito delle linee guida EMEP/CORINAIR. Fonte dati: INEMAR Veneto 2010, dati definitivi
- Carico unitario da fanghi di depurazione
- Acque sotterranee - qualità chimica
- Emissioni 2013
- Emissioni 2005
- INEMAR (INventario EMissioni ARia) è un software utilizzato per la costruzione dell’inventario regionale delle emissioni in atmosfera, ovvero per stimare le emissioni degli inquinanti, a livello comunale, per diversi tipi di attività (ad esempio: riscaldamento, traffico, agricoltura e industria) e per tipo di combustibile, secondo la classificazione internazionale adottata nell’ambito delle linee guida EMEP/CORINAIR. Fonte dati: INEMAR Veneto 2005, dati definitivi
- PFAS potabilizzazione
- Pollini
- Emissioni 2015
- Agenti fisici
- Elenco aziende RIR per tipologia, Comune e Provincia, aggiornamento a dicembre 2020
- Acque sotterranee Nitrati
- Emissioni 2017
- Qualita_acque_Vita_Mollushi_2002_2020.xls
- Temperatura delle acque sotterranee rilevata ad alcune sorgenti montane e collinari, dati per Comune e Provincia, anni 2003 - 2021
ultima modifica 04/06/2012 15:52