Ultimo aggiornamento
21-10-2024 10:39Il progetto in breve
Area tematica | Sicurezza informatica |
Programma di riferimento | PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA. Il progetto rientra nell’ambito della Missione 1 - Componente 1 - Investimento 1.5 "Cybersecurity" del PNRR finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa “Next Generation EU”, per l’attuazione degli investimenti finalizzati alla realizzazione di interventi di potenziamento della resilienza cyber per la Pubblica Amministrazione. Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.5 “Cybersecurity” M1C1I1.5 Avviso Pubblico n. 08/2024 ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale) |
Periodo di realizzazione | luglio 2024 – dicembre 2025 |
Obiettivi | La rapida evoluzione tecnologica comporta sempre nuovi rischi per la sicurezza informatica: la Strategia Nazionale di Cybersicurezza ha l’obiettivo di pianificare, coordinare e attuare misure per rendere il Paese più sicuro e resiliente. Il progetto vuole proporre interventi di potenziamento della resilienza cyber di Città Metropolitane, grandi Comuni, Servizio Sanitario Nazionale e altri Enti pubblici, tra cui il sistema delle Agenzie ambientali per la protezione dell’ambiente. Il progetto, in linea con gli obiettivi di cui al target M1C1-19 UE “Supporto all’aggiornamento delle misure di sicurezza T2 – 50 strutture di sicurezza adeguate entro dicembre 2025”, ha ad oggetto investimenti per il potenziamento della sicurezza informatica di Arpav attraverso l’analisi e miglioramento di postura di sicurezza, processi e modello organizzativo, competenze, sistemi e tecnologie abilitanti, declinati nei seguenti principali interventi:
|
Stato di avanzamento e news | Avvio progetto: 26 settembre 2024 |
Attività Arpav | Arpav si impegna nel Progetto Arpav Cybersicura nel migliorare la propria gestione del rischio e la risposta agli incidenti di sicurezza informatica in qualità di Pubblica Amministrazione. In particolare:
|
Budget totale | € 1.500.000 Il progetto è totalmente finanziato nell’ambito della Missione 1 - Componente 1 - Investimento 1.5 "Cybersecurity" del PNRR finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa “Next Generation EU” |
Coordinatore Progetto Arpav | Luca Menini, direttore Dipartimento Transizione Digitale, ICT e Reti |
Responsabile di Progetto Arpav | Andrea Ponzoni, dirigente UO Sistemi Informativi andrea.ponzoni@arpa.veneto.it |
Coordinamento Progetti | Area Innovazione e Sviluppo progetti@arpa.veneto.it |