Vai al contenuto

Cosa fa Arpav

Arpav effettua il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee secondo piani di attività definiti a per verificare l’evoluzione nel tempo dello stato quali-quantitativo dei corpi idrici, segnalare alle autorità competenti situazioni di deterioramento su cui intervenire e valutare l’efficacia degli interventi.

Arpav garantisce supporto tecnico-scientifico alla Regione Veneto e altre Amministrazioni, anche mediante partecipazione a Gruppi di lavoro, Conferenze dei Servizi, Commissioni Tecniche Ambientali e per la Valutazione d’Impatto Ambientale, progetti nazionali e internazionali, tavoli tecnico-scientifici.

Le misure di acque superficiali e sotterranee avvengono attraverso specifiche reti di monitoraggio.

il monitoraggio

I numeri del 2024

Oltre ai campioni della chimica sono stati analizzati 539 campioni biologici per determinare specie e numero di individui

Ultimo aggiornamento

14-07-2025 14:49

Questa pagina ti è stata utile?