Progetti
- Permanet
- Il progetto prevede la creazione di una rete di stazioni di monitoraggio del permafrost, lo strato di suolo permanentemente ghiacciato, per monitorare la sua evoluzione in ambito alpino.
- Monitoraggio ghiacciai
- Lo studio dei ghiaccai e dell’evoluzione nel tempo delle loro caratteristiche morfologiche in ambiente alpino sono l'obiettivo del progetto regionale avviato nel 2006 dalla Regione Veneto.
- Depressioni fredde
- Nell’ambito del progetto “Monitoraggio ambientale degli ambienti dolomitici d’alta quota”, ARPAV svolge un'attività di ricerca sul microclima delle depressioni fredde o doline presenti nel territorio montano dolomitico e prealpino della regione. L'evoluzione del microclima di questi ambienti è descritta attraverso l'analisi dei dati raccolti e integrata con informazioni sulle caratteristiche climatiche delle doline e dei siti individuati per il monitoraggio.
- Clima Foreste
- La vegetazione rappresenta un ottimo indicatore dei cambiamenti climatici in atto. Il progetto Clima e Foreste analizza i cambiamenti climatici avvenuti nell’ultimo trentennio nel territorio regionale per individuare eventuali correlazioni con le dinamiche evolutive dei boschi.
- ARCIS
- Obiettivo del progetto, avviato dalle Agenzie Regionali e Provinciali per la Protezione dell’Ambiente del Nord Italia, è la costruzione di un Archivio Climatologico per l’Italia Settentrionale (ARCIS) contenente dati giornalieri per tutto il nord Italia.
ultima modifica 27/06/2011 13:24