Vai al contenuto

Criteri e linee guida per i progettisti

Sorgenti di luce artificiale - criteri per la scelta in base agli ambiti da illuminare

La componente di luce blu, presente in particolare nelle sorgenti con elevata temperatura di colore, causa effetti ambientali negativi sia su flora e fauna, sia per quanto riguarda l’inquinamento luminoso del cielo.

I criteri qui presentati, aggiornati nel 2022 in conseguenza dell'evoluzione tecnologica delle sorgenti di luce utilizzate, orientano la scelta della temperatura di colore delle sorgenti, sempre nel rispetto della Legge Regionale n. 17/09 e delle norme tecniche di settore.

Linee guida per progettazione illuminotecnica stazioni e sottostazioni elettriche (LR 17/09)

l documento fornisce le linee guida per una corretta progettazione e/o risistemazione dell'illuminazione delle stazioni e sottostazioni elettriche, che spesso causa un notevole impatto sull’inquinamento luminoso, anche per gli elevati flussi di luce utilizzati e le localizzazioni al di fuori dei centri abitati.

Linee guida per la progettazione illuminotecnica esterna dei centri commerciali

Il documento delinea le linee guida progettuali da applicare a tutti i nuovi progetti di illuminazione esterna delle aree commerciali, compresi il rifacimento di impianti obsoleti e/o non più conformi alla normativa vigente.

Criteri per i progettisti

Documentazione necessaria ai sensi della Legge Regionale 17/09 per la redazione del progetto illuminotecnico.

Ultimo aggiornamento

28-03-2025 14:38

Questa pagina ti è stata utile?