Ultimo aggiornamento
07-04-2025 14:33Nei casi in cui si rispettino le caratteristiche individuate con il documento di Riconoscimento Sottoprodotto per filiera (RSF), approvato dal Coordinamento, le imprese possono richiedere l'iscrizione del proprio specifico sottoprodotto all'Elenco.
La richiesta di iscrizione, di carattere volontario, è redatta su apposita modulistica (Allegato C oppure potrà essere predisposta e approvata specifica modulistica in allegato al documento di Riconoscimento Sottoprodotto per filiera) accompagnata dalle informazioni previste dal documento di Riconoscimento Sottoprodotto per filiera (RSF) a cui si aderisce, tra cui le caratteristiche tecniche della sostanza e/o dell'oggetto, il processo produttivo da cui lo stesso origina, il trattamento cui il residuo è sottoposto, l'impianto o l'attività di destinazione e le modalità di gestione.
La Regione valuta la conformità della documentazione presentata e trasmette entro 30 giorni all’impresa che ha fatto istanza di iscrizione all’Elenco Regionale e all’Unità Organizzativa Economia Circolare, Ciclo dei Rifiuti End of Waste e Sottoprodotti di Arpav l’Attestato di iscrizione all’Elenco Regionale Sottoprodotti (Allegato D), qualora l’istruttoria abbia esito positivo.
L’impresa potrà utilizzare l’attestato per accompagnare il trasporto e la cessione dello specifico sottoprodotto, fatti salvi gli ordinari adempimenti previsti dalla normativa per il trasporto delle merci. L’iscrizione non pregiudica la possibilità di dimostrare, per talune sostanze od oggetti, la qualifica di sottoprodotto con le diverse modalità stabilite dalla norma nazionale.
Annualmente entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento le aziende iscritte nell'Elenco sono tenute a trasmettere un report contenente le informazioni relative ai sottoprodotti originati dal proprio processo produttivo corredato da un file in formato .xls secondo un modello che verrà reso disponibile (Allegato E). Tali dati saranno elaborati a fini statistici per verificare l’incidenza dell’azione di Piano sulla valorizzazione dei sottoprodotti a livello regionale. Il mancato invio comporterà la revoca dell’attestato di iscrizione all’Elenco.