Ultimo aggiornamento
31-01-2025 15:46Sottosezione 2.3 Anticorruzione (PIAO 2025-2027 – Annualità 2025)
In questa sezione sono disponibili i dati come indicato all'art.10, c.8 lett. a) del D.Lgs 33/2013
Con Deliberazione del Direttore Generale n. 12 del 31/01/2025 è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) di ARPAV 2025-2027 annualità 2025.
Il PIAO ricomprende e declina in modo integrato e coordinato la Sottosezione 2.3 Anticorruzione, consultabile nella sezione "Valore Pubblico, Performance e Anticorruzione".
- Scarica la Delibera
- Scarica il Piano (Sottosezione punto 2.3 da pagina 42) e gli Allegati
- Scarica l'allegato 3 - Anticorruzione
Segnalazione di condotte illecite ai sensi del D.Lgs. n. 24/2023
Accedi al servizio Whistleblowing
Con Deliberazione del Direttore Generale n. 158/2023 sono state approvate le nuove "Linee organizzative e procedurali in materia di whistleblowing", aggiornate in seguito all'emanazione del D.Lgs. n. 24/2023. Le Linee contengono le informazioni necessarie affinchè i whistleblower possano presentare ad ARPAV eventuali segnalazioni di illeciti.
Le indicazioni tecniche per l'utilizzo della Piattaforma Informatica crittografata sono invece rinvenibili nel "Manuale istruzioni utente per le segnalazioni di illeciti (Whistleblowing)".
Con Deliberazione del Direttore Generale n. 171 del 21/06/2022 è stato nominato il Sostituto del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza ARPAV (RPCT) nei casi in cui si verifichi in capo a quest'ultimo una personale situazione di conflitto di interesse, un suo diretto coinvolgimento nel fatto segnalato, oppure una sua temporanea ed improvvisa assenza nonché designato il suo Collaboratore a supporto delle segnalazioni pervenute.
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
In questa sezione sono disponibili i dati come indicato all'art.1, c.8 Legge 190/2012, art. 43 c.1 D.Lgs 33/2013
Dirigente: dott.ssa Amelia Tardivo
tel. 049-8239350
e-mail: rpct@arpa.veneto.it
Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
ARPAV con DDG n. 251/2023 ha adottato il "Codice di comportamento integrativo dei dipendenti di ARPAV", aggiornato in seguito all'emanazione del DPR n. 81/2023
Attestazione OIV del 29/11/2023
Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza sullo stato di attuazione del Codice di Comportamento Integrativo dei dipendenti di ARPAV
In questa sezione sono disponibili i dati come indicato dall'art.15, c. 3 del DPR n. 62/2013 e dalla Delibera ANAC n. 177/2020
Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
In questa sezione sono disponibili i dati come indicato all'art.1, c.14 Legge 190/2012
Relazione del Responsabile della Prevenzione della Corruzione (scheda 2024)
Provvedimenti adottati dall'A.N.A.C. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti
In questa sezione sono disponibili i dati come indicato all'art.1, c.3 Legge 190/2012
- Codice di comportamento integrativo dei dipendenti di ARPAV (ALLEGATO A al DCS n. 81 del 31/03/2021)
Consulta il sito dell'A.N.A.C.
In data 16/06/2021 ANAC – con nota riservata – ha comunicato ad ARPAV la presa d'atto dell'avvenuto recepimento – da parte di quest'ultima – delle indicazioni fornite dalla suindicata Autorità con la precedente propria Delibera n. 954 dell'11/11/2020
Atti di accertamento delle violazioni
In questa sezione sono disponibili i dati come indicato all'art.18, c.5 D.Lgs 39/2013
Nessuna violazione accertata
Struttura che aggiorna il contenuto: RPCT - SPCTU (Staff Prevenzione della Corruzione, Trasparenza e URP)