Vai al contenuto

INCENDIO DITTA “BOTTECCHIA” DI CAVARZERE (VE). RISULTATI DEI MICROINQUINANTI ORGANICI IN ARIA

Comunicato stampa
Data di pubblicazione:

(AAV) 29 settembre - Gli esiti dei campionamenti dei microinquinanti organici eseguiti con campionatore alto volume tra le 19.30 e le 21.15 del 25 settembre, a Cavarzere, in prossimità dell’incendio e sottovento allo stesso, hanno evidenziato concentrazioni di idrocarburi policiclici aromatici non significative e compatibili con un evento di combustione. Il valore di benzo(a)pirene rilevato è stato pari a 8.51 ng/m3 (nanogrammi al metrocubo).

Anche per quanto riguarda gli altri microinquinanti organici - diossine e furani, PCB - la tossicità equivalente associata alla presenza di diossine e furani (6399 femtogrammi/m3) e ai PCB (283 femtogrammi/m3) è risultata poco rilevante e compatibile con quella rilevata in eventi di incendio simili per estensione e materiali bruciati.

Ultimo aggiornamento

10-02-2023 13:11

Tags

emergenze

Questa pagina ti è stata utile?