(AAV) 9 agosto -
Con riferimento all’incendio del 6 agosto presso il market AUMAI a Conegliano, nei giorni 7 e 8 agosto i tecnici ARPAV hanno effettuato ulteriori attività di campionamento di aria ambiente in zona di ricaduta per verificare l’evoluzione dell’evento.
Le analisi relative al campione per la ricerca di microinquinanti organici effettuato nella notte del 6 in corso di incendio evidenziano l’effetto acuto dell’evento con presenza significativa di diossine (I-TE diossine e furani pari a 1,23 pg/m3 picogrammi al metrocubo), valori di IPA- idrocarburi policiclici aromatici moderatamente superiori alle medie del periodo (benzo-a-pirene pari a 0,17 ng/m3 nanogrammi al metrocubo) e presenza di PCB - policlorobifenili (totale PCB WHO-TE pari a 0,0974 pg/m3).
I campioni di controllo effettuati nelle giornate del 7 e 8 agosto, rispettivamente composti organici volatili e microinquinanti organici, evidenziano il completo rientro ad una situazione di normalità (composti organici volatili inferiori ai limiti di quantificazione, diossine e furani inferiori ai limiti di quantificazione, benzo-a-pirene pari a 0,02 ng/m3 e totale PCB WHO-TE pari a 0,0006 pg/m3).
Rapporto di prova n. 978591
Rapporto di prova n. 978301
Rapporto di prova n. 978472