Vai al contenuto

Aria a Ponzano Veneto (TV), online il report

Comunicato stampa
Data di pubblicazione:

Aria a Ponzano Veneto (TV), online il report

(AAV) 18 novembre -

La qualità dell’aria nel comune di Ponzano Veneto è stata valutata con una campagna di monitoraggio realizzata con stazione mobile posizionata in località Paderno, vicino ai magazzini comunali, in via XXV Aprile. Due i periodi di indagine, dal 30 gennaio al 31 marzo (campagna invernale) e dal 1 aprile al 14 maggio 2025 (campagna estiva).

Il biossido di zolfo, il monossido di carbonio, il biossido di azoto e il benzene non presentano criticità.

L'analisi della qualità dell'aria ha rilevato criticità relative all'ozono e alle polveri PM10 come nella maggior parte del territorio provinciale.

Per l’ozono sono stati registrati due superamenti del valore definito dall'obiettivo a lungo termine per la protezione della salute umana, come stabilito dalla normativa vigente. Le polveri PM10 hanno superato il valore limite giornaliero sei volte su un totale di 90 giorni monitorati. Tuttavia, dall'elaborazione dei dati, confrontati con la stazione di monitoraggio di fondo urbano di Treviso (via Lancieri di Novara), si calcola che il numero di superamenti del valore limite giornaliero per il PM10 è inferiore ai 35 consentiti annualmente.

Le concentrazioni di polveri PM2.5 si attestano al di sotto del valore limite annuale previsto anche se il periodo invernale evidenzia frequenti superamenti del valore limite annuale.

Infine, nel caso del benzo(a)pirene, il valore calcolato come media ponderata dei periodi estivi e invernali risulta pari all'obiettivo limite annuale stabilito dalla normativa vigente.

Dall’analisi delle condizioni meteo favorevoli alla dispersione degli inquinanti si evidenzia che, nella campagna invernale, nel 51% dei casi si sono verificate condizioni poco dispersive e, nella campagna estiva, in circa il 75% delle giornate le condizioni sono state abbastanza dispersive. Nel periodo estivo le condizioni meteo-climatiche sono risultate quasi nella totalità dei casi poco favorevoli alla formazione di ozono.

il report

Ultimo aggiornamento

18-11-2025 11:48

Tags

aria

Questa pagina ti è stata utile?