Ultimo aggiornamento
20-06-2025 14:22Tags
aria
(AAV) 20 giugno -
E' online la relazione tecnica che riporta l’analisi dei risultati del settimo anno di monitoraggio, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, della qualità dell’aria in Rio Novo a Venezia. Il monitoraggio è iniziato il 1° settembre 2017.
L’indice sintetico di qualità dell’aria, basato sull’andamento delle concentrazioni di PM10, biossido di azoto e ozono, permette di evidenziare che nel 60,1% delle giornate di monitoraggio eseguite a Rio Novo nel 2024 la qualità dell’aria è stata giudicata accettabile, nel 19,4% buona, nell’8,5% mediocre, nel 3,3% scadente e nell’1,9% pessima.
Nel 2024 le concentrazioni di monossido di carbonio a Rio Novo non hanno mai superato i limiti di legge. Questo inquinante non presenta quindi particolari criticità.
La media complessiva dell’anno 2024 delle concentrazioni di polveri PM2.5 è risultata pari a 17 microgrammi per metro cubo (µg/m3), inferiore al valore limite annuale.
La concentrazione di biossido di azoto non ha mai superato il valore limite orario, così come presso le altre stazioni fisse di monitoraggio. La media delle concentrazioni di biossido di azoto rilevate a Rio Novo nel 2024 è stata pari a 35 µg/m3, leggermente inferiore a quelle misurate nel biennio precedente, superiore a quella misurata negli anni 2021 e 2020 (molto probabilmente influenzati dalle limitazioni alla circolazione conseguenti all'emergenza COVID-19), ma inferiore a quella misurata nel primo biennio di monitoraggio e al valore limite annuale.
La media delle concentrazioni di polveri PM10 rilevate a Rio Novo è stata pari a 28 µg/m3, inferiore al valore limite annuale e pari o inferiore alle medie rilevate presso le altre stazioni del Comune di Venezia. Tuttavia la concentrazione di polveri PM10 ha superato il valore limite giornaliero per la protezione della salute umana per 40 giorni di superamento su 361 complessivi di misura, quindi per un numero di giorni superiore ai 35 consentiti in un anno. Per quanto detto, si segnala a Rio Novo la criticità relativamente alle polveri PM10, che però rientra in un quadro di inquinamento diffuso: presso le altre stazioni della terraferma del Comune di Venezia il numero di giorni di superamento del valore limite giornaliero è stato maggiore.
Durante l’anno 2024 la concentrazione media oraria di ozono non ha mai superato la soglia di allarme e la soglia di informazione. L’obiettivo a lungo termine per la protezione della salute umana è stato superato in 10 giorni. Quindi per l’ozono a Rio Novo si rileva una leggera criticità; anche in questo caso le altre stazioni della rete fissa hanno misurato un numero di giorni di superamento maggiore rispetto a Rio Novo.
Ultimo aggiornamento
20-06-2025 14:22Tags
aria