Vai al contenuto

Aria a San Gregorio nelle Alpi (BL), i risultati 2024

Comunicato stampa
Data di pubblicazione:

Aria a San Gregorio nelle Alpi (BL), i risultati 2024

(AAV) 27 gennaio -

Arpav ha valutato la qualità dell’aria nel comune di San Gregorio Nelle Alpi (BL) con una campagna di monitoraggio con stazione mobile, posizionata nel parco fotovoltaico vicino alla strada provinciale 13 dir.

La campagna è proseguita per un periodo totale di 124 giorni, suddiviso in due periodi: dal 28 febbraio al 5 maggio e dal 11 settembre al 5 novembre 2024.

Non risultano critici i parametri: biossido di zolfo (anidride solforosa), monossido di carbonio, biossido di azoto, benzene e benzo(a)pirene. Anche le polveri PM10 non presentano particolare criticità, in quanto si è verificato un solo superamento del limite giornaliero dei 50 µg/m3 (microgrammi al metrocubo), mentre in base alla normativa ne sono ammessi 35 in un anno.

L’unico inquinante che ha mostrato criticità è l’ozono che, nell’intero periodo di monitoraggio, ha superato in due giornate l’obiettivo a lungo termine per la protezione della salute umana.

In termini meteo, risulta che nel corso della prima campagna sono state prevalenti le condizioni abbastanza dispersive (circa il 56% dei casi), grazie ad una discreta ventilazione, mentre durante la seconda campagna nel 59% dei casi le condizioni sono state poco dispersive. Inoltre nel periodo della seconda campagna, le condizioni sono state sempre poco favorevoli alla formazione di ozono.

Ultimo aggiornamento

27-01-2025 11:50

Tags

aria

Questa pagina ti è stata utile?