Vai al contenuto

Aria. Il monitoraggio a Barriera Saracinesca (PD)

Comunicato stampa
Data di pubblicazione:

(AAV) 12 settembre -

Arpav ha svolto nella zona di Barriera Saracinesca, a Padova, da aprile 2024 a gennaio 2025, un monitoraggio della qualità dell'aria richiesto dal Comune in seguito al notevole incremento del traffico veicolare e alle segnalazioni di accumuli di polveri nerastre sui davanzali delle abitazioni da parte di un gruppo di residenti.

La relazione pertanto tratta l'analisi della qualità dell'aria connessa ai dati di traffico veicolare forniti dal Comune.

Per quanto attiene gli esiti del monitoraggio della qualità dell’aria, nel corso delle campagne si sono evidenziati come inquinanti critici presso Barriera Saracinesca i seguenti:

-        il PM10 per i superamenti del valore limite giornaliero

-        l’ozono per i superamenti estivi del valore obiettivo per la tutela della salute umana

Le criticità indicate per il sito riflettono una problematica estesa a tutto il territorio provinciale.Tutti gli altri inquinanti misurati (PM2.5, benzo(a)pirene, biossido di zolfo, acido solfidrico, monossido di carbonio e tutti i metalli analizzati) non presentano criticità.

Vai alla relazione

Questa pagina ti è stata utile?