(AAV) 29 aprile -
È disponibile online la relazione tecnica sul monitoraggio della qualità dell’aria eseguito nel 2024 nei comuni dell’area della concia dell’ovest vicentino, nell’ambito delle attività previste dalla “Convenzione per l’espletamento di attività tecnico-scientifiche istituzionali non obbligatorie in materia ambientale” approvata con delibera del Direttore Generale n. 162 del 08/06/2022.
Il monitoraggio ha l’obiettivo di valutare l’inquinamento atmosferico con particolare attenzione agli inquinanti derivanti dalle attività produttive della zona concia, quali l’acido solfidrico, il toluene e i composti organici volatili.
Il rilevamento delle concentrazioni di inquinanti utilizza due stazioni fisse e un mezzo mobile, per un totale di sette siti monitorati nel 2024, e una rete di campionatori passivi dislocati, in vari periodi dell’anno, in aree diverse del territorio interessato in modo da acquisire informazioni più capillari sul territorio.
L’analisi conclusiva evidenzia nel 2024 i superamenti dei valori guida dell’Organizzazione mondiale della sanità della concentrazione dell’acido solfidrico e riporta l’andamento dei dati storici di acido solfidrico, di toluene e di acetato di butile.
il report