Vai al contenuto

Incendio ditta Mendeleev Srl Trissino

Comunicato stampa
Data di pubblicazione:

Incendio ditta Mendeleev Srl Trissino

Nel pomeriggio di giovedì 16 gennaio 2025 si è sviluppato un incendio presso la ditta Mendeleev

srl dislocata a Trissino in via dell’Industria n. 62 a partire dalle ore 15.15 circa. Il personale ARPAV

è intervenuto nell’immediato per una verifica dello stato delle matrici ambientali, a supporto

dell’attività in corso dei Vigili del Fuoco.

La ditta effettua attività di gestione dei rifiuti, autorizzata dalla Provincia di Vicenza, per l’esercizio

di un impianto di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, mediante messa in riserva [R13] ed

accorpamento [R12], ai sensi dell’art. 208 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.

L’incendio ha interessato le aree di deposito rifiuti costituiti da batterie.

È stata consultata la U.O. Meteorologia e Climatologia di ARPAV che ha comunicato che i dati

della stazione più rappresentativa e prossima alla zona (Ponte Guà) indicavano, al momento

iniziale dell’incendio, vento da NE a circa 4 m/s di velocità, con evoluzione, secondo i principali

modelli meteorologici, ad attenuazione delle velocità del vento a circa 2 m/s e provenienza in

rotazione da NE a N.

Sono stati effettuati quindi dei campionamenti di aria ambiente con canister a partire dalle ore

16.30 sottovento in via Postale Vecchia - Trissino a circa 300 metri dall’area dell’incendio e via

Ciro Menotti - Arzignano (località Tezze) a circa 1.5 km ed un campionamento di “bianco” a monte

dell’incendio in via dell’Artigianato – Trissino a circa 400 metri. Inoltre è stato effettuato un

campionamento di aria ambiente per la ricerca di microinquinanti organici diossine, furani, PCB,

IPA e metalli in via Ciro Menotti - Arzignano (località Tezze).

Non vi sono al momento evidenze di criticità delle acque di spegnimento, che risultano confluire al

depuratore di Trissino.

Gli esiti delle analisi verranno resi noti non appena disponibili.

Ultimo aggiornamento

17-01-2025 09:41

Tags

emergenze

Questa pagina ti è stata utile?