Vai al contenuto

Risorsa idrica a maggio, piogge sopra la media

Comunicato stampa
Data di pubblicazione:

fiume Piave a valle di Belluno
fiume Piave a valle di Belluno

(AAV) 6 giugno -

A maggio sono caduti mediamente in Veneto 152 mm di precipitazione, la media del periodo 1994-2024 è di 122 mm (mediana 102 mm). Gli apporti meteorici mensili sul territorio regionale sono superiori alla media del +24% e sono stimabili in circa 2790 milioni di m3 di acqua.

Le massime precipitazioni del periodo sono state registrate dalle stazioni di S. Antonio Tortal (Trichiana BL) con 369 mm, in Comune di Recoaro Terme (VI) dalle stazioni di Recoaro Mille con 339 mm, Rifugio la Guardia con 310 mm e Turcati con 293 mm e dalle stazioni di Roncadin (Chies d'Alpago BL) con 309 mm. Le minime precipitazioni sono state rilevate dalle stazioni di Pradon (Porto Tolle RO) con 33 mm, Venezia Cavanis (VE) con 39 mm, San Bellino (RO) con 52 mm e Zuccarello (Marcon, VE) con 53 mm.

A livello di bacino idrografico (solo parte Veneta), rispetto alla media 1994-2024, sono state riscontrate condizioni di: surplus pluviometrico del +33% sulla Pianura tra Livenza e Piave, +29% sul Lemene, +28% sull’Adige, +26% sul Piave, +21% sul Brenta, +13% sul Bacino Scolante, +12% sul Livenza e sul Sile.

La stagione invernale 2024-2025 si chiude con un bilancio di precipitazione nevosa in deficit, con le conseguenti ripercussioni sugli spessori della neve al suolo e sulla risorsa idrica. A 2200 m sono caduti quasi 200 cm di neve in meno e 150 cm a 1600 m nelle Prealpi. Nei fondivalle delle Dolomiti il deficit di neve fresca varia dal 45% al 75%, pari a circa 150 cm di neve (periodo di riferimento 1991-2020).

Al 31 maggio le portate dei maggiori fiumi veneti, fortemente influenzate dall’andamento discontinuo delle precipitazioni registrate, si mantengono in linea se non superiori alle medie storiche su tutti i principali corsi d’acqua ad eccezione del Po in significativo calo nell’ultima decade del mese.

Il bollettino

Il rapporto

Questa pagina ti è stata utile?