Vai al contenuto

Dipartimento Regionale Coordinamento Controlli e Bonifiche

Dipartimento regionale

  • Ha la responsabilità della gestione complessiva del Dipartimento
  • Si raccorda con la Direzione Generale e le altre articolazioni organizzative apicali per l’attuazione coordinata delle direttive dell’Agenzia
  • Supporta la Direzione nell’ambito delle attività di SNPA afferenti ai temi di competenza
  • Favorisce l’applicazione uniforme delle direttive della Direzione
  • Si raccorda con le strutture degli enti locali e sanitari del territorio per la realizzazione degli obiettivi stabiliti negli accordi di programma, nei programmi annuali e pluriennali di attività e nelle convenzioni, per le aree d’interesse del Dipartimento
  • Assicura il supporto specialistico alle articolazioni organizzative regionali e provinciali dell’Agenzia nelle materie di competenza
  • Promuove, su indicazione della Direzione Generale, l’uniformità di approccio su scala regionale delle attività di competenza dei Dipartimenti Provinciali
  • Coordina la gestione omogenea della pianificazione delle attività di controllo dei Dipartimenti provinciali e la relativa rendicontazione
  • Coordina le attività di campionamento delle emissioni in atmosfera pianificando l’attività sul territorio di competenza, garantendo un approccio uniforme e il supporto da parte dei Dipartimenti Provinciali
  • Coordina l’eventuale supporto interdipartimentale
  • Coordina la gestione delle collaborazioni tra i Dipartimenti Provinciali e le articolazioni organizzative regionali dell'Agenzia
  • Coordina l’omogeneizzazione delle attività amministrative e gestionali ai Dipartimenti Provinciali
  • Coordina la risoluzione di problemi comuni emergenti
  • Promuove, su indicazione della Direzione Generale, l’uniformità di approccio su scala regionale delle attività Emergenziali
  • Coordina i Dipartimenti Provinciali relativamente alle attività di Pronta Disponibilità ed alle Emergenze, curando anche la parte relativa alla formazione ed alla stesura/aggiornamento di Linee Guida in collaborazione con i responsabili delle Unità Organizzative Controlli Ambientali
  • Supporta la Direzione Generale nei rapporti con le Prefetture del Veneto
  • Mantiene i rapporti con i VV.F. sia per le modalità di attivazione del servizio emergenziale sia per coordinare attività congiunte sia su scala locale (Comandi Provinciali), unitamente ai Dipartimenti Provinciali, sia su scala regionale (Direzione Interregionale)
  • Si raccorda con la Direzione per la definizione di modalità uniformi di comunicazione in emergenza
  • Mantiene i rapporti con il SNPA e con il sistema di Protezione Civile in materia di risposte alle emergenze
  • Promuove, in collaborazione con i Dipartimenti Provinciali, modelli organizzativi e proposte di dotazione strumentali uniformi su tutto il territorio regionale
  • Promuove la sussidiarietà in caso di eventi emergenziali complessi
  • Realizza con il supporto dei Dipartimenti Provinciali il report annuale sugli interventi effettuati in emergenza

Ultimo aggiornamento

02-04-2025 15:41

Questa pagina ti è stata utile?