Ultimo aggiornamento
03-02-2025 13:22- Ha la responsabilità dell’attività istruttoria e di controllo in materia di siti contaminati nell’area territoriale di competenza
- Collabora con i Dipartimenti Provinciali nell’attività istruttoria e di controllo relativamente alle dismissioni di serbatoi interrati nell’area territoriale di competenza a supporto delle Amministrazioni competenti
- Ha la responsabilità dell’attività istruttoria e di controllo in merito a terre e rocce da scavo all’interno di siti contaminati
- È responsabile della parte istruttoria per il procedimento in capo alle Provincie di cui all’art. 244 co. 2 sentito anche la U.O. Controlli Ambientali territorialmente competente
- Supporta il Direttore ATG nelle attività e valutazioni in materia di danno ambientale per gli aspetti di competenza
- Cura l’organizzazione delle attività di controllo e delle attività specialistiche di monitoraggio dei siti contaminati e delle relative attività amministrative e gestionali nel territorio di competenza
- Stabilisce di concerto con il Responsabile della U.O. Bonifiche dei Siti Contaminati Veneto Est i compiti e le modalità operative (linee guida) univoci per l’intero territorio regionale e definisce la forma del contributo istruttorio, le modalità di partecipazione, di rappresentanza unica e di votazione dell’Agenzia nelle conferenze di servizi di competenza
- Coordina le tematiche dell’informazione e della comunicazione del Servizio e mantiene i rapporti con le articolazioni organizzative centrali
- Svolge attività di prevenzione tramite valutazioni, studi e iniziative progettuali sulle dinamiche evolutive del tema, con sviluppo e diffusione delle conoscenze, anche con specifiche convenzioni con Università e altri organismi di settore
- Fornisce di concerto con il Responsabile della U.O. Bonifiche dei Siti Contaminati Veneto Est supporto tecnico-scientifico alle altre articolazioni organizzative dell’Agenzia in tema di siti contaminati e bonifiche
- Si occupa, per le materie di competenza, dello studio e della divulgazione al personale in materia di: innovazioni tecnologiche per le bonifiche, proprietà e modalità di trasporto dei contaminanti, di software e algoritmi per analisi di rischio (ADR) e modellistica
- Fornisce di concerto con il Responsabile della U.O. Bonifiche dei Siti Contaminati Veneto Est supporto specialistico per politiche e normative di settore
- Coordina di concerto con il Responsabile della U.O. Bonifiche dei Siti Contaminati Veneto Est la standardizzazione delle metodologie e la realizzazione delle attività riguardanti i progetti a valenza regionale in materia di bonifiche
- Si occupa dell’attività di reportistica, anche attraverso la predisposizione di un data base che traccia l’iter procedurale delle pratiche, le scadenze/inadempienze e gli esiti finali e collabora all'aggiornamento dell'Anagrafe regionale dei siti contaminati