Ultimo aggiornamento
03-02-2025 15:16- Gestisce, coordina e svolge, unitamente al DRST e in coordinamento con la U.O. Previsioni meteorologiche, scenari e supporto alle strategie di adattamento e mitigazione, per quanto di competenza, le attività operative e gli studi e sperimentazioni di meteorologia generale, climatologia, agrometeorologia, radarmeteorologia, meteorologia ambientale e modellistica meteorologica
- Effettua e coordina a livello dipartimentale la gestione operativa delle reti di stazioni, radar e degli altri sistemi di misura meteo climatica, con controllo del funzionamento, supervisione alla manutenzione, sia sensoristica che dei software elaborativi, ne controlla, valida, archivia ed elabora i dati, realizzando prodotti per il monitoraggio, le previsioni e la climatologia; sviluppa prodotti per l’elaborazione e visualizzazione dei dati
- Svolge attività di agrometeorologia e agroclimatologia, elaborando bollettini tematici e sviluppando prodotti specifici
- Acquisisce misure meteo climatiche relative al territorio della Regione del Veneto ed alle zone contermini
- Elabora e diffonde i dati raccolti per vaste tipologie di utenti (Enti, Istituzioni, Scuole, Università, privati, ecc.), risponde alle richieste di informazioni relative agli eventi meteoclimatici e contribuisce alla divulgazione di dati e prodotti meteorologici, climatici e radarmeteorologici sul sito web dell’Agenzia
- Raccoglie ed elabora i dati di vendita dei prodotti fitosanitari per conto dell’autorità regionale competente
- Svolge e coordina le attività di divulgazione e formazione in ambito meteorologico, radar meteorologico, agrometeorologico, climatologico
- Garantisce un servizio di reperibilità h24 e 365 gg/anno, finalizzato a garantire una pronta risposta alle richieste degli enti preposti alla tutela del territorio e dell’incolumità delle persone in caso di emergenze meteo-idrologiche o ambientali, sia per l’elaborazione dei dati di monitoraggio che per la fornitura di informazioni previsionali