Ultimo aggiornamento
09-11-2022 12:13- Circolare ministeriale del 15/03/2018 “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi”. A seguito dei numerosi incendi che hanno interessato alcune aziende la circolare riassume, con lo specifico intento di ridurre i rischi nei confronti dell'uomo e dell'ambiente, i requisiti tecnico/gestionali per la conduzione degli impianti di trattamento di rifiuti pericolosi. Rivolta sia alle Autorità Competenti che ai gestori, fornisce utili indicazioni per il rilascio delle autorizzazioni, per le attività di controllo ed una sintesi degli adempimenti di prevenzione e protezione dai rischi con particolare riferimento, appunto, agli incendi.
- MATTM - DECRETO n. 58 DEL 6 MARZO 2017.
- MATTM - Nota 14/11/2016. Criteri sulle modalità applicative della disciplina in materia di prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs 4 marzo 2014, n. 46.
- MATTM - DECRETO n. 228 del 17/10/2016. Regolamento recante la definizione dei contenuti minimi e dei formati dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione relativi ai procedimenti di cui all’articolo 29- quattuordecies del D. Lgs.3 aprile 2006, n. 152.
- Circolare MATTM n°10045 dello 01/07/2016: disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto. applicazione dell'art. 184-ter del D. Lgs 152/2006. Nota per le amministrazioni deputate al rilascio delle autorizzazioni al fine di uniformare l'azione amministrativa.
- Decreto Interministeriale n. 5046 del 25/02/2016. Il Decreto introduce norme tecniche generali per la disciplina regionale dell’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e delle acque reflue, nonché per la produzione e l’utilizzazione agronomica del digestato. Il nuovo decreto sostituisce integralmente il decreto 7 aprile 2006.
- Decreto Ministro 274/2015 del 16/12/2015. Direttiva per disciplinare la conduzione dei procedimenti AIA.
Il documento individua specifiche modalità per la conduzione dei procedimenti di rilascio, riesame e aggiornamento dell'Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) statale.
I sei allegati forniscono indirizzi su valutazione delle comunicazioni di modifica sostanziale/non sostanziale dell’impianto, formato e contenuti dei pareri istruttori conclusivi resi dalla Commissione AIA-IPPC, gestione dei procedimenti autorizzativi per impianti off-shore. Gli allegati 3 e 4 contengono indicazioni specifiche per le Raffinerie. La direttiva fornisce inoltre, nell’allegato 6, indirizzi operativi per l'accertamento delle violazioni amministrative degli impianti soggetti ad AIA statale. - Decreto Milleproroghe 2015. Grandi impianti di combustione. Prorogata allo 01/01/2017 l'applicazione dei limiti dalle emissioni.
Per gli impianti che abbiano presentato istanza di deroga, secondo quanto previsto dal decreto e fino alla definitiva pronuncia dell’Autorità competente: viene prorogata al 01/01/2017 l'applicazione dei limiti dalle emissioni. - Legge 6 agosto 2015, n° 125. “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di enti territoriali “.
art. 16-ter , co. 3: “L'autorità competente conclude i procedimenti avviati in esito alle istanze di cui al comma 2, entro il 7 luglio 2015. In ogni caso, nelle more della conclusione dei procedimenti, le installazioni possono continuare l'esercizio in base alle autorizzazioni previgenti…” .
- DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 luglio 2011, n. 157
Regolamento di esecuzione del Regolamento (CE) n. 166/2006 relativo all’istituzione di un Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti
di sostanze inquinanti e che modifica le direttive 91/689/CEE e 96/61/CE.
- Decreto Ministeriale del 24 aprile 2008 Modalità anche contabili e tariffe da applicare in relazione alle istruttorie ed ai controlli previsti dal Decreto Legislativo 18 febbraio 2005 n. 59. (cd Decreto Tariffe).
- Documento orientativo per l'attuazione del PRTR europeo - commissione europea 31 maggio 2006
- Decreto Legislativo n. 59 del 18 febbraio 2005. Attuazione integrale della direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento.
- Circolare 13 luglio 2004 Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Circolare interpretativa in materia di prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento, di cui al decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 372, con particolare riferimento all'allegato I.