(AAV), 15 giugno -
Il monitoraggio annuale della qualità dell’aria a Monselice è stato realizzato presso la stazione fissa in via Beata Madre Teresa di Calcutta, in base alla convenzione tra ARPAV e il Comune di Monselice.
Gli esiti per l’anno 2022 hanno evidenziato come inquinanti critici a Monselice i seguenti:
le concentrazioni di polveri fini PM10 nel semestre invernale, in termini di numero di superamenti del valore limite giornaliero di 50 μg/m3 (microgrammi/metroquadro);
le concentrazioni di ozono nel semestre estivo, specie in termini di superamenti del valore obiettivo a lungo termine per la protezione della salute umana (120 μg/m3), inteso come massimo giornaliero della media mobile su 8 ore.
Tali criticità non sono specifiche della realtà di Monselice, ma riguardano buona parte del territorio provinciale e regionale.I restanti parametri analizzati a Monselice, come negli anni precedenti, non presentano alcuna criticità.
Gli esiti del monitoraggio