(AAV) 13 marzo -
Arpav ha valutato la qualità dell’aria a Tambre (BL) con una campagna di monitoraggio realizzata con una stazione mobile nel parcheggio davanti al campo sportivo. L'indagine si è svolta dal 13 aprile al 6 giugno e dal 28 novembre al 8 gennaio 2024 per un totale di 98 giorni di campionamento.
Non risultano critici i parametri biossido di zolfo (anidride solforosa), il monossido di carbonio, il biossido di azoto, il benzene, l’ozono, e le polveri PM10.
L'unico parametro critico è il benzo(a)pirene, con una concentrazione media di 1,3 ng/m3 (nanogrammi al metrocubo) superiore al valore obiettivo di 1 ng/m3.
Durante il primo periodo dell'indagine le condizioni meteo sono state poco dispersive in circa il 46% dei giorni, grazie al verificarsi di numerosi eventi di pioggia, e condizioni poco favorevoli alla formazione di ozono; nel corso della seconda campagna, la percentuale delle giornate poco dispersive è salita a circa il 76%.
Report di Tambre