(AAV), 2 ottobre -
Martedì 1 ottobre alle ore 13.15 si è sviluppato un incendio presso l'azienda Pubbly System sas in via Mattei a Codevigo (PD).
L'azienda produce insegne pubblicitarie. Una squadra di tecnici ARPAV è intervenuta per gli accertamenti.
L'incendio era già in fase di spegnimento e le condizioni meteo erano caratterizzate da vento debole di provenienza da nord-est.
Dopo il confronto con i Vigili del fuoco, per avere informazioni sui materiali interessati dalla combustione, sono state effettuate misurazioni speditive con analizzatore portatile PID nell'area prossima allo stabilimento che non hanno riscontrato concentrazioni significative di Composti organici volatili.
Successivamente, identificati due punti sotto vento quali possibili recettori delle ricadute delle emissioni, rispettivamente a sud-est dello stabilimento a Codevigo nell'incrocio tra via Goldoni e via Falconetto e a sud-ovest dello stabilimento nei pressi della scuola elementare in via Papa Luciani in località Vallonga di Arzergrande, sono stati effettuati due campioni di aria con canister sempre per verificare la concentrazione di Composti organici volatili.
Gli esiti dei campionamenti, giunti in serata dal laboratorio ARPAV, hanno evidenziato concentrazioni di Composti Organici Volatili tutte inferiori al limite di quantificazione strumentale. Verificato che le le acque di dilavamento prodotte dallo spegnimento dell’incendio sono defluite nella rete fognaria, si è provveduto ad informare il Comune di Codevigo e l'Ente gestore della rete fognaria ACEGAS-APS per il monitoraggio di competenza.
