Vai al contenuto

Rifiuti e aree protette, il progetto Wastereduce a Ecoforum

Comunicato stampa
Data di pubblicazione:

Rifiuti e aree protette, il progetto Wastereduce a Ecoforum

(AAV) 9 dicembre -

Proteggere le aree Natura 2000 dai rifiuti per conservarne la biodiversità è lo scopo del progetto Wastereduce Interreg Italia – Croazia, di cui Arpav è partner. Durante Ecoforum Veneto, che si è tenuto il 29 e 30 novembre a Rovigo, l’Agenzia ha presentato il progetto e un questionario per approfondire le abitudini dei cittadini e la loro percezione dell’inquinamento nelle aree protette.

Il progetto, avviato a febbraio, si concentra per il Veneto nella zona del fiume Medio Brenta, dove si vuole sviluppare una strategia per la riduzione dei rifiuti che inquinano il corso d’acqua, intaccando anche le aree protette, molto frequentate dalla comunità.

Il questionario ha l’obiettivo di condurre un’indagine esplorativa e ricavare, applicando tecniche di psicologia ambientale sviluppate in collaborazione con l’Università di Trieste, soluzioni che possano essere utili nel contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.

Il 30 gennaio a Villa Contarini, a Piazzola sul Brenta, ci sarà il prossimo appuntamento con il progetto Wastereduce, con stakeholders e partner di progetto che discuteranno in un workshop di come realizzare la strategia di riduzione dei rifiuti nelle aree fluviali Natura 2000.

Pagina progetto Wastereduce

Questa pagina ti è stata utile?