Vai al contenuto

Incendio H-Farm di Roncade. Intervento di Arpav

Comunicato stampa
Data di pubblicazione:

Incendio H-Farm di Roncade. Intervento di Arpav

(AAV) 13 marzo -

A seguito della richiesta di intervento dei Vigili del Fuoco, pervenuta la mattina del 22 febbraio, Arpav è intervenuta per le verifiche ambientali relative all’incendio dell’edificio “AKQA Venice o vecchio casone” del campus H- Farm di Roncade Veneto, adibito a centro direzionale con uffici e sala server.

Arrivati sul posto, si è constatato che l’incendio presso la struttura indicata era in fase di avanzato spegnimento.

Sono stati effettuati, nei punti più sensibili e secondo la direzione dei venti, campionamenti mediante canister per la valutazione dei composti presenti in aria. Per la valutazione della presenza di microinquinanti è stato effettuato un campionamento mediante pompa alto-volume.

Le analisi dei campioni effettuati mediante canister evidenziano una situazione di non criticità ambientale, in quanto le concentrazioni di tutti i parametri ricercati sono risultate inferiori ai limiti di rilevabilità (Rapporti di prova n. 1003955, 1003956, 1003957, 1003958). Con riferimento ai microinquinanti non sono state individuate diossine o furani, come si evince dal rapporto di prova n. 1003959 che riporta valori inferiori ai limiti di quantificazione, mentre i valori degli Idrocarburi Policiclici Aromatici determinati sono risultati in linea con i valori medi del periodo storicamente riscontrati nel monitoraggio della qualità dell’aria. Si sono altresì rilevati valori trascurabili di PCB WHO-TE (policlorobifenili), pari a 0.0001 pg/m3 (picogrammi al metrocubo).

Dalle verifiche effettuate non risultano compromissioni di acque superficiali dovute alle acque di spegnimento.

Rapporti di prova

n. 1003955

n. 1003956

n. 1003957

n. 1003958

n. 1003959

Ultimo aggiornamento

13-03-2025 13:39

Tags

emergenze

Questa pagina ti è stata utile?