Vai al contenuto

Gli studenti del Liceo Duca degli Abruzzi di Treviso misurano con Arpav l’inquinamento acustico

Notizia
Data di pubblicazione:

Gli studenti del Liceo Duca degli Abruzzi di Treviso misurano con Arpav l’inquinamento acustico

Prosegue la collaborazione iniziata nel 2017 tra Arpav e il Liceo statale Duca degli Abruzzi di Treviso su attività di misura dell'inquinamento acustico, che quest'anno coinvolgono due classi quarte a indirizzo scientifico.

Dopo una prima lezione introduttiva sull'inquinamento acustico, gli studenti hanno installato sul proprio cellulare l'app Openoise, realizzata da Arpa Piemonte, che permette di trasformare lo smartphone in un piccolo fonometro. L’uso dell’app per queste misure richiede la preventiva calibrazione per confronto con un fonometro professionale, in assenza della quale il rischio di errore nella misura del livello sonoro è significativo, anche di 10-15 decibel.

Nel terzo incontro del 6 marzo, gli studenti, assieme ai tecnici Arpav e al professore Gianni Trombetta coordinatore dell'attività nel liceo, hanno svolto una misura del rumore stradale su viale d'Alviano, di fianco alla scuola, e nei prossimi giorni elaboreranno i dati raccolti per poi confrontarli con i limiti di legge.

L'attività svolta permette agli studenti di acquisire conoscenze sul fenomeno dell'inquinamento acustico e sulle problematiche che si possono incontrare nel monitoraggio ambientale.

Ultimo aggiornamento

13-03-2023 15:05

Tags

rumore

Questa pagina ti è stata utile?